Saturday, 23 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, a passeggio tra le vie della città e i rifiuti

Dalla periferia al centro, rifiuti sparsi ovunque

Olbia, a passeggio tra le vie della città e i rifiuti
Olbia, a passeggio tra le vie della città e i rifiuti
Barbara Curreli

Pubblicato il 23 August 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Olbia. A passeggio tra le vie della città in un venerdì e in un sabato qualunque, a testimoniare quanto l'emergenza dei rifiuti non sia un'esagerazione, ma una triste realtà con cui la cittadinanza fa i conti quotidianamente. 

Da zona Bandinu a Via Roma, passando per via Vittorio Veneto e le traverse di via Barcellona, zone e quartieri differenti, ma tutti accomunati da una presenza costante: buste, bustoni e rifiuti vari disseminati a bordo strada, tra cespugli e persino poggiati ai pali e agli alberi vicino al cimitero.

Nella foto di copertina si possono osservare le buste nascoste nel canneto, vicino al deposito Arst di via Vittorio Veneto, uno dei cumuli vicino al vecchio cimitero e i rifiuti sparsi nella parallela di via de Sanctis.

La triste realtà sta nel mancato senso civico, in un servizio di raccolta inefficiente e al tempo stesso in una organizzazione dei punti di raccolta inesistenti per chi ha al seguito anche solo una piccola bustina con i resti di un pasto.

Il lancio dei sacchetti per strade, vie, vicoli raggiunge poi l'apice quando, mentre vai a fare la spesa, trovi anche un punto per riposarti, dall'angolo di via Asti spunta persino un materasso abbandonato. Cittadini arrabbiati che lamentano di sporcizia, blatte, topi e ogni giorno documentano con foto, video e segnalazioni come la città sia ostaggio di disservizi e mancato senso civico.

La città in questi mesi, come mai è accaduto, si è ritrovata a fare i conti con un emergenza nella gestione e nella raccolta dei rifiuti che vede tra le parti in causa un servizio di raccolta a singhiozzo, con un numero di operatori insufficienti per gestire il servizio stesso, e oggi giungono anche dei dati ufficiali che raccontano di una città la cui popolazione negli ultimi tempi si è più che triplicata aumentando ovviamente le difficoltà nel servizio di raccolta già al collasso. 

A tenere banco è sopraggiunto anche l'aumento della Tari, ma i cittadini non sembrano disposti a tollerare il pagamento integrativo di un servizio inesistente. Proprio oggi è intervenuto anche il gruppo consiliare del PD, chiedendo un pronto intervento risolutorio per una vicenda che questa estate ha raccontato di una città turistica in cui i servizi essenziali sono ben lontani dall'essere presenti.