Thursday, 21 August 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Tempio già in fermento per il Festival 2025 del Turismo Itinerante

È partita la macchina organizzativa per il Festival del Turismo Itinerante e delle Attività Ludiche e Sportive all’Aria Aperta

Tempio già in fermento per il Festival 2025 del Turismo Itinerante
Tempio già in fermento per il Festival 2025 del Turismo Itinerante
Laura Scarpellini

Pubblicato il 21 August 2025 alle 11:00

condividi articolo:

Tempio Pausania. Tutto è pronto per la sesta edizione dell'evento che attira ogni anno nella splendida cittadina della Gallura gli amanti del viaggiare a basso impatto ambientale, promuovendo l'amore e il rispetto per la natura.

Il Festival del Turismo Itinerante guarda al territorio con occhio ecologico e una promessa di sostenibilità che va oltre il semplice slogan. Parteciparvi significa non solo vivere esperienze di viaggio e attività all’aria aperta, ma farlo nel rispetto della natura e delle comunità locali. Per ottenere il pass basta versare una piccola quota, destinata a coprire costi organizzativi e assicurativi: una scelta trasparente che mette al centro la responsabilità condivisa.

Il pubblico può scegliere tra due formule: il Pass giornaliero o il Pass 2 giorni, quest’ultimo offrendo l’accesso a tutte le attività del Festival e a sconti dedicati presso strutture, ristoranti convenzionati e stand dell’area. Un invito a scoprire il territorio in modo responsabile, consentendo ai visitatori di pianificare al meglio la visita senza incorrere in sprechi o eccessive percorrenze.

La filosofia del Festival è chiara: ridurre al minimo l’impatto sul territorio e promuovere comportamenti virtuosi. La mobilità sostenibile è al centro dell’organizzazione: incoraggiamento a utilizzare i mezzi pubblici, il car pooling e la bassa impronta di emissioni. In tavola, l’attenzione va a stoviglie e bicchieri biodegradabili e compostabili, una scelta cruciale per sottrarre rifiuti dal processo di smaltimento e tutelare le risorse naturali delle destinazioni coinvolte.

Il Festival dei territori e del turismo attivo si propone come occasione per vivere la Sardegna tutto l’anno: presente non solo come meta, ma come comunità di itinerari, percorsi, cammini e eccellenze ambientali, storiche, artigianali ed eno-gastronomiche. Un modo per apprezzare il viaggio stesso, valorizzando il patrimonio locale, la biodiversità e la cultura, senza rinunciare al piacere di una vacanza attiva e sostenibile. Ottieni il pass e sali a bordo di un turismo responsabile.

 

Con una cornice di bellezza selvaggia e un calendario di iniziative pensate per chi ama la vita all’aria aperta, Tempio Pausania (Gallura) si prepara a ospitare dal 3 al 5 ottobre un festival che coniuga sport, cultura e sostenibilità. Escursioni, laboratori enogastronomici, incontri, musica, esposizioni e street food saranno al centro di un itinerario vario e accessibile, con la possibilità di prenotare anche il pranzo attraverso un menù dedicato al Festival, disponibile sia in versione tradizionale che vegan. Un’occasione per vivere la Sardegna in modo responsabile, valorizzando il territorio, le sue eccellenze e la comunità locale, senza perdere di vista l’impegno per un turismo sostenibile.