Sunday, 24 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 August 2025 alle 09:00
Cala dei Sardi. Dal 20 al 22 agosto, presso Vela Cup - Yacht Club Cala dei Sardi, si è tenuta la mostra d’arte di Ana Maria Serna interamente dedicata al mare e alla sua valorizzazione, dal titolo “L’energia del mare”.
Ana Maria Serna è una pittrice, scultrice e poetessa di grande talento e versatilità. La sua carriera artistica è stata contraddistinta da numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, che testimoniano la sua abilità e la sua dedizione all'arte. La sua presenza sulla scena artistica italiana è stata marcata da importanti partecipazioni a biennali e mostre, tra cui la Biennale di Firenze nel 2007 e nel 2011, la Biennale di Roma nel 2018 e la Biennale di Arte e Letteratura di Cagliari nel 2021. La sua arte è un riflesso della sua passione e della sua creatività, e Ana Maria Serna continua a essere una figura importante nel panorama artistico contemporaneo.
Ma perché dipingere proprio il mare e dedicare ad esso una mostra? Il mare ha un impatto profondo sulla nostra salute mentale. La sua capacità di calmare la mente e ridurre lo stress e l'ansia è stata dimostrata da numerosi studi. La vista del mare e la luce del sole possono aumentare i livelli di serotonina, migliorando l'umore e riducendo i sintomi della depressione. Inoltre, l'ambiente marino può stimolare la creatività e l'ispirazione, aiutando a trovare nuove idee e soluzioni. La terapia del mare può essere un'ottima opzione per chi cerca di migliorare la propria salute mentale. Il contatto con la natura e l'acqua di mare può avere un effetto terapeutico, riducendo i sintomi della depressione e migliorando la qualità della vita. Per non parlare dell’emozione di vivere reamente e concretamente il mare in tutte le sue dimensioni. È un'esperienza che può essere descritta solo parzialmente con le parole. Il mare ha infatti un potere emotivo ed unico, capace di evocare sentimenti di pace, libertà e connessione con la natura. Ecco perché en si presta ad essere interpretato attraverso l’arte.
Il mare può essere calmo e sereno, o selvaggio e imprevedibile. La sensazione del vento sulla pelle e delle onde che si infrangono sulla riva può essere liberatoria e catartica. Il mare è inoltre un simbolo di potenza e bellezza naturale. Guardare l'orizzonte, sentire il rumore delle onde e annusare l'odore del sale può essere un'esperienza che ci riconnette con la natura e con noi stessi. Infine, il mare può essere anche un simbolo di libertà e avventura. La possibilità di esplorare nuovi luoghi, di scoprire tesori nascosti e di vivere esperienze uniche può essere un'esperienza emozionante e liberatoria.
Commenta l’artista: “Durante questa mostra ho avuto l’opportunità di parlare con tante persone che amano il mare e ho fatto loro questa domanda: “Cosa ti fa sentire il mare?” e la risposta comune è stata la parola “libertà” legata al mondo della vela e all’eccitazione dell’avventura. In quest’occasione ho presentato più di 20 opere realizzate con tecniche miste su tela, con la volontà di trasmettere la sensazione del vento, la libertà e l’avventura così come la connessione con la natura meravigliosa della Sardegna. Ma l’intento primario di questo progetto, quello di sensibilizzare, attraverso l’arte, alla tutela marina per l salvaguardia del nostro comune amico blu. Sono molto soddisfatta di questa mostra e del luogo in cui si è tenuta. Veramente il posto ideale per le mie opere che parlano dell’energia del mare”.
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
23 August 2025
22 August 2025
22 August 2025