Monday, 25 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Canyon in Gallura riparte verso un nuovo anno di attività

Pranzo conviviale tra soci e ripartenza con i nuovi progetti

Olbia, Canyon in Gallura riparte verso un nuovo anno di attività
Olbia, Canyon in Gallura riparte verso un nuovo anno di attività
Barbara Curreli

Pubblicato il 24 August 2025 alle 15:00

condividi articolo:

Olbia. Canyon In Gallura tra natura e tradizioni condivise e vissute nello spirito comunitario. Oggi raccontiamo di un'associazione culturale a 360 gradi che opera in un contesto di comunità e socialità tra corde e tiranti e oggi anche pasta fresca. 

Si è chiuso in questo fine settimana con un pranzo comunitario speciale l'anno di attività dell'associazione Canyon in Gallura, un modo per mettere un punto su un anno che ha visto i soci protagonisti di tante attività tra pareti, montagne e fiumi a stretto contatto con la natura.

Eugenio Degortes ha coinvolto i soci in un sabato speciale a tirare la sfoglia per creare dei buonissimi "culurgiones", i tipici ravioli ogliastrini per la cui creazione è stato protagonista e regista Luca Floris, maestro di Filindeu e socio di Canyon In Gallura.

Tra corde e scarpe da trekking la sede ha "subito l'invasione" di mattarelli, impastatrici e macchinette per tirare la pasta, con un risultato gradito da tutti i presenti che hanno gustato in ottima compagnia un piatto della tradizione sarda a km zero.

Appeso il grembiule si comincia a organizzare la nuova stagione e come racconta lo stesso Eugenio Degortes "dal 1 settembre riparte la campagna tesseramenti, come sempre faremo corsi, faremo preparazione, ricordando quelle che sono le nostre attività principali: canyoning, alpinismo base, trekking, il percorso ferrato".

"Noi vorremo fare proprio una scuola e mettere gli alunni delle scuole superiori all'interno della nostra realtà per portarli ad avere delle conoscenze applicandole all'esterno con le nostre attività. Ci stiamo prodigando molto sulle attività inclusive, quelle di chi può poco, perché niente è impossibile e noi con questi ragazzi abbiamo fatto tanto, ma vorremo fare ancora di più come associazione".

Degortes ricorda l'agevolazione per i nuclei familiari, "i giovani allievi non versano la quota di iscrizione che invece viene assolta dai genitori. Non è solo andare sul fiume, in montagna e a fare percorsi, questa C. che sta per culturale dimostra la valenza dell'associazionismo, della condivisione, un voler esternare anche agli altri. Chiudiamo l'anno con una bella realtà di 140 soci, tra giovani e adulti e siamo sempre affiliati con la Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti). Per info e iscrizioni si può contattare Eugenio Degortes al numero 3933294998.