Friday, 03 October 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Da Golfo Aranci a Berchidda la corsa spensierata, solidale e foriera di sorrisi

Domani mattina al via la maratona di Maurizio Porcu per l’Orchestra spensierata

Da Golfo Aranci a Berchidda la corsa spensierata, solidale e foriera di sorrisi
Da Golfo Aranci a Berchidda la corsa spensierata, solidale e foriera di sorrisi
Barbara Curreli

Pubblicato il 03 October 2025 alle 19:00

condividi articolo:

Berchidda. La "corro spensieratamente" è giunta ai nastri di partenza: domani mattina Maurizio Porcu affronterà i 65 km che lo porteranno da Cala Moresca fino a Berchidda per una corsa solidale che ha visto coinvolta l'intera Gallura.

Una corsa nata dall'idea di Maurizio Porcu, in questo caso anche giovane atleta originario di Berchidda, trasferito nel Regno Unito per lavoro e per amore. Porcu ha unito la sua passione per lo sport con la solidarietà creando una manifestazione il cui rilievo e attenzione mediatica ha di gran lunga superato le aspettative: "abbiamo ricevuto tanta attenzione, tanto affetto" - racconta emozionato Porcu, che con questa idea ha avviato una raccolta fondi per gli amici dell'Orchestra spensierata, l'associazione dei ragazzi speciali di Berchidda, una realtà che ha coinvolto in primis i suoi concittadini e poi piano piano ha trovato terreno fertile in tutto il territorio.

Grande partecipazione da parte di tutte le altre associazioni e anche di tutte le Pro Loco del territorio: il programma prevedeva la partenza della corsa di Maurizio, che originariamente era prevista in solitaria, ma ad oggi ha visto numerose adesioni e Maurizio correrà con grande compagnia sia di corridori che di ragazzi e ragazze in bicicletta.

Diverse persone seguiranno il corteo anche con le auto data la valenza sociale, il riscontro e l'ampia partecipazione sulla corsa c'è stato un grande interesse anche da parte delle stesse istituzioni: la maratona di Maurizio vede anche il patrocinio della Regione Sardegna con tanto di approvazione e di testimonianza da parte del vice presidente della regione Giuseppe Meloni, in prima fila e in prima linea il comune di Berchidda, Olbia e Telti.

Alla conferenza stampa che si è tenuta presso la sala Lodovici dell'aeroporto Costa Smeralda anche la conferma della presenza del Questore che ha garantito la presenza per quasi tutto il percorso delle auto e della possibilità di vigilare durante il percorso con la Polizia di Stato. 

Le macchine dell'Autoplus garantiranno l'apertura e la chiusura del corteo, e a tal proposito Maurizio Porcu chiede a tutti coloro che vorranno accompagnarlo di comunicarlo comunque per tempo affinché l'organizzazione riesca a garantire la corsa in sicurezza, sia per tutti coloro che si vorranno avvicinare a salutare o accompagnare Maurizio.

Questo il percorso che partirà alle 12:00 da Cala Moresca e prevede l'arrivo a Berchidda all'incirca intorno alle 18:30: saranno diverse le tappe e i passaggi che Porcu affronterà, senza scordare le dirette con cui coinvolgerà tutti i sostenitori, mantenendo l'attenzione sullo scopo della corsa. Dal mare alla montagna, arrivo previsto a Bados dopo circa un oretta, verso le 14 passaggio di fronte al comune di Olbia e dopo Corso Umberto si passerà in via Vittorio Veneto,come racconta simpaticamente Porcu: "poi ci passerà il sorriso perché ci aspettano i 10 km e la salita fino a Telti, da lì un saliscendi fino al bivio delle casermette, con arrivo previsto a Telti intorno alle 15.30, se i tempi vengono confermati".

Al bivio li aspetta la chiesa di Santa Caterina da Siena e poi dalle 16.30 dovrebbero mancare 16 km per arrivare a Berchidda, con 50 km alle spalle, ad aspettare il gruppo il discesone di Sulalza e l'arrivo alla chiesa di San Michele intorno alle 17.30, gli ultimi 8 km dovrebbero essere gestiti in un oretta massimo e questo ultimo tratto sarà ancor più comunitario, poiché diversi amici hanno manifestato la volontà di accompagnare Porcu nell'ultimo tratto di arrivo nella loro Berchidda, un ultimo atto che attesta ancor più la Vico alza, la solidarietà e lo spirito di comunità che accomuna il territorio.