Thursday, 23 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 October 2025 alle 10:13
Olbia. Una delegazione dell’Avis Olbia ha preso parte a un importante incontro accademico presso l’Università Cattolica di Tirana, Facoltà di Medicina. L’appuntamento di lunedì 20 ottobre, promosso insieme all’organizzazione albanese dei donatori di sangue, è stato dedicato al tema della donazione e alla normativa che regola il sistema trasfusionale.
Alla conferenza hanno partecipato i principali rappresentanti istituzionali e accademici del Paese, tra cui il magnifico rettore Leonardo Palumbi, il professor Natale Capodicasa e le più alte cariche diplomatiche della capitale.
Per Avis Olbia il presidente onorario Agostino Chiaffitella – già cittadino onorario albanese – ha tenuto un intervento centrato sulla cooperazione ematica internazionale, seguito dalla relazione del presidente Gavino Felice Murrighile, che ha illustrato le strategie per la diffusione della cultura della donazione e della solidarietà.
Durante la conferenza è emerso come l’Avis italiana rappresenti in Albania un modello virtuoso di volontariato attivo, tanto che molte delle metodologie applicate nel nostro Paese vengono oggi studiate e adottate anche oltre Adriatico. In Albania, infatti, la gratuità della donazione del sangue è una conquista recente, raggiunta grazie a un intenso percorso di sensibilizzazione sociale e istituzionale.
“Ad Olbia la comunità albanese è molto attiva in materia di donazione – ha ricordato Murrighile – e abbiamo ritenuto un dovere morale offrire il nostro contributo al sistema trasfusionale albanese, sostenendolo nelle sue criticità che, per fortuna, stanno migliorando in modo esponenziale anche grazie all’impegno di un italiano illustre come il professor Natale Capodicasa”.
L’incontro è stato anche un momento di confronto accademico: la delegazione olbiese ha potuto apprezzare la presenza di numerosi studenti italiani – tra cui diversi galluresi – iscritti ai corsi della facoltà di Medicina di Tirana.
“È stato molto positivo – ha aggiunto Chiaffitella – poter dialogare con il rettore Palumbi, già ordinario dell’Università di Roma Tor Vergata, e ricevere la sua disponibilità a favorire l’inserimento di giovani medici formati a Tirana nel nostro sistema sanitario, oggi in evidente carenza di personale. Il fatto che i corsi siano interamente in lingua italiana costituisce un grande vantaggio.”
L’incontro a Tirana ha gettato le basi per un nuovo progetto di collaborazione: una delegazione di medici e volontari albanesi sarà infatti accolta prossimamente a Olbia, per condividere esperienze, approfondire le tematiche ematiche e sviluppare ulteriori iniziative comuni. Un passo avanti nel segno della solidarietà internazionale, con l’obiettivo condiviso di incrementare la raccolta di sangue e consolidare la cultura della donazione, da sempre al centro della missione di Avis Olbia.
23 October 2025
23 October 2025
23 October 2025
23 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
20 October 2025