Wednesday, 22 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 October 2025 alle 09:00
Telti. A Telti si respira aria di rinnovamento. Grazie a un importante progetto di riqualificazione urbana, nel cuore del paese nascerà un nuovo parco cittadino, concepito per unire natura, socialità, cultura e innovazione. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, restituirà ai cittadini un’area oggi in parte trascurata, trasformandola in un luogo vitale, inclusivo e sostenibile.
Il Sindaco Vittorio Pinducciu illustra con entusiasmo i prossimi passi: “A breve inizieranno i lavori del nuovo parco urbano. Il progetto è suddiviso in due fasi funzionali per motivi legati ai contributi. Entro i primi di novembre partirà il lotto n.1, per un importo di circa 600.000 euro. I lavori sono già stati aggiudicati, per una spesa complessiva stimata in 1,2 milioni di euro. Al termine potremo finalmente godere di uno spazio che restituirà decoro e bellezza a un’area di pregio ambientale. Questa trasformazione – spiega il sindaco – non è solo un intervento estetico, ma un investimento sul benessere collettivo, sull’inclusione e sulla tutela dell’ambiente”.
I bozzetti progettuali, realizzati con tecnica a mano libera e acquerello, restituiscono la visione armoniosa di un parco che coniuga architettura e paesaggio.
Nel primo disegno (in copertina) si distingue la vista a volo d’uccello dell’intera area: sentieri immersi nel verde, un piccolo lago naturale, spazi ricreativi e zone ombreggiate si intrecciano in un equilibrio perfetto tra natura e intervento umano. Il corpo centrale ospiterà i servizi principali e una mediateca, mentre le aree più esterne saranno dedicate al relax e alla socialità all’aperto.
Tra gli elementi più suggestivi figura lo specchio d’acqua con il ponte in legno, pensato per diventare uno dei simboli del nuovo parco.
L’elemento naturale sarà valorizzato da piante officinali e arbusti autoctoni, con un sistema di fitodepurazione che garantisce equilibrio ecologico e bellezza paesaggistica. Sarà un luogo pensato per ritrovarsi, leggere, camminare e osservare la natura.
Un altro punto di forza del progetto è l’anfiteatro all’aperto, destinato a ospitare eventi culturali, spettacoli e incontri comunitari. Nel bozzetto si distingue la cavea naturale, immersa tra gli alberi e collegata da percorsi pedonali accessibili.
Accanto troveranno spazio un’area fitness, parcheggi con colonnine per la ricarica elettrica, un’area giochi inclusiva e spazi espositivi temporanei per installazioni artistiche.
Il progetto presta grande attenzione all’accessibilità universale: percorsi ben strutturati, illuminazione efficiente, segnaletica chiara e arredi urbani pensati per garantire sicurezza e comfort a ogni fascia d’età. Particolare cura sarà riservata ai più piccoli, con aree gioco sicure e pavimentazioni antiurto, ma anche agli anziani e alle famiglie, che potranno usufruire di zone relax e ombreggiate.
Con questo ambizioso intervento, Telti si prepara a rinnovare il proprio volto urbano, promuovendo un modello di città a misura d’uomo che unisce sostenibilità ambientale, cultura e benessere sociale. Un progetto che non solo abbellirà il paese, ma rafforzerà il senso di comunità, offrendo ai cittadini un luogo dove ritrovarsi, crescere e condividere.
22 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025