Thursday, 08 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Verso una società più giusta: Olbia si impegna nel progetto Cities

Un nuovo strumento contro le discriminazioni

Verso una società più giusta: Olbia si impegna nel progetto Cities
Verso una società più giusta: Olbia si impegna nel progetto Cities
Camilla Pisani

Pubblicato il 06 February 2024 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Il Comune di Olbia conferma il suo impegno verso l'accoglienza e l'integrazione, rinnovando la sua partecipazione attiva nella lotta contro le discriminazioni. In un recente atto deliberativo, è stata confermata l'adesione al progetto "CITIES - Cities Initiative Towards Inclusive and Equitable Societies", presentato dalla Rete delle Città del Dialogo con capofila il Comune di Reggio Emilia.

Olbia, membro della Rete italiana delle Città del dialogo dal 2012, ha sempre mostrato un forte impegno in attività e progetti volti a promuovere l'integrazione di cittadini di paesi terzi. Il successo del Progetto ITA.C.A, conclusosi nel 2023, ha permesso al Comune di realizzare iniziative di sensibilizzazione e l'installazione artistica "Porta ITA.C.A", simbolo di apertura e accoglienza.

Il progetto "CITIES", ammesso dalla Commissione Europea a dicembre 2023, si propone di potenziare le azioni del precedente progetto ITA.C.A, fornendo alla città nuovi strumenti di prevenzione e formazione sulle tematiche delle discriminazioni e dell'inclusione. Tra le iniziative previste, spiccano la creazione di un Piano e di uno Sportello Antidiscriminazione, che saranno attivi sul territorio olbiese.

Il Comune di Olbia collaborerà con enti di prestigio nel quadro del progetto "CITIES", tra cui l'ICEI, l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, i Comuni di Ravenna, Modena, Casalecchio sul Reno e la Fondazione Mondinsieme. Questo partenariato multidisciplinare è un chiaro segnale dell'importanza attribuita alla cooperazione e allo scambio di best practices nel campo dell'integrazione e dell'accoglienza.

Con l'approvazione del progetto e la conferma dell'adesione, il Comune di Olbia si appresta a intraprendere i successivi passi operativi, sotto la guida del Dirigente del Settore Servizi alla Persona, Dott.ssa Giulia Spano. Il budget destinato al Comune di Olbia sarà attribuito e liquidato seguendo i passaggi formali previsti, dando vita a un'azione concreta e coordinata per l'inclusione sociale. L'approvazione del progetto "CITIES" rappresenta dunque un ulteriore passo avanti per Olbia nel suo percorso verso una società più inclusiva ed equa. Attraverso queste iniziative, la città dimostra il suo impegno a costruire un ambiente accogliente per tutti, lavorando attivamente contro le discriminazioni e promuovendo l'integrazione come valore fondamentale della comunità.