"S'ultimu abbratzu" è dedicata al momento dell'addio a mia madre. Non si è mai preparati allaperdita di un genitore e io non lo ero, nonostante mia madre fosse molto anziana e fosse malata da tantissimo tempo. Esserle stata vicina in quel momento è un conforto che attenua il dolore per la sua mancanza.
S'ùltimu abbratzu Fimus a manu tent' a part'' e sera, mi parias pius bella, sa die, sos ojos miraiant sol' a mie, a chiza de mezoru, sa chimera. Carignos chi piaghiant a tie fatende contos de zente amada, prufund' e durche fit sa mirada, proite non faeddas com' a mie? A boghe manna ap'abboigadu, cherzo galu paràulas de mama, faeddada fis in artu a s' ama, su fadu tou gasi fit sinnadu. M'as isetadu a sa partèntzia a cussu viaggiu chena torrada, ca in su disizu fis consolada acultz' a tie in suferèntzia. S'amore tou mi ponet balia in donzi momentu de amargura, cun sos ammentos cosimus ebbia s'estir''e afianzu pro tristura. Olbia, 19/11/2014 Fiza tua Traduzione
L’ultimo abbraccio Era sera, ci tenevamo per mano, quel giorno mi sembravi più bella, il tuo sguardo era rivolto solo a me, sembravi migliorata, ma era un’illusione. Ti coccolavo come piaceva a te, ti parlavo delle persone care. Il tuo sguardo era dolce e profondo, ma improvvisamente hai taciuto. Ho urlato al cielo implorando ancora le tue parole, ma tu eri già stata chiamata dall’alto, il tuo destino era già segnato. Hai aspettato che io arrivassi prima di partire per quel viaggio senza ritorno il tuo desiderio è stato esaudito, ero accanto a te nella sofferenza. L’amore che mi hai dato mi sostiene in ogni momento di amarezza i ricordi sono dei fili per cucire una veste che mi protegge nei momenti difficili.