Thursday, 08 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 January 2019 alle 15:18
Santa Teresa Gallura, 29 gennaio 2019 - Si conferma essere un trend positivo per il territorio di Santa Teresa Gallura la continua crescita di affluenza turistica sul suo territorio. Il sito archeologico di Lu Brandali nel 2018 ha avuto ben 12.500 visitatori, mentre la Torre di Longosardo, sulle Bocche di Bonifacio, ha sfiorato le 14.000 presenze. Si conferma pertanto l'interesse che i segni della nostra storia suscitano nei visitatori provenienti da tutto il mondo. Un forte traino dunque per un'economia territoriale gallurese sempre più attiva e differenziata.
È tempo quindi di promuoversi e di attivarsi in maniera costruttiva, e le amministrazioni locali stanno prendendo mano a mano consapevolezza, se mai ve ne fosse ancora bisogno, del proprio potenziale.Proprio per attuare una campagna promozionale turistica di impatto, Santa Teresa sarà presente a Firenze, dal prossimo 22 al 24 febbraio, al TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale - insieme ai suoi operatori.
Il TourismA di Firenze vedrà l'alternarsi di una serie di eventi tutti mirati alla divulgazione delle scoperte archeologiche territoriali e alla gestione dei beni culturali e ambientali. Seguiranno di volta in volta approfondimenti atti alla valorizzazione e la fruizione turistica dei territori presentati.I massimi esperti del settore cureranno gli interventi, illustrando la situazione del patrimonio archeologico e culturale in Italia e nel mondo.
Santa Teresa sarà all'altezza e porterà al suo ritorno suggerimenti, idee e nuovi spunti per essere ancor più una delle punte di diamante del turismo archeologico in Gallura. Pronti quindi a sorprenderci ancora con le nuove idee e promozioni che Santa Teresa Gallura avrà in serbo per tutti i suoi visitatori.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025