Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 July 2023 alle 07:00
San Pantaleo. ArtStars, l’appuntamento con l’arte contemporanea di Gigi Rigamonti è stato apprezzato dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Tanti visitatori, tanti volti sorridenti, hanno piacevolmente invaso l’atelier artistico di Gigi Rigamonti. Un “buen ritiro”, solitamente solitario e silenzioso, che per una sera, ha accolto pubblico curioso, parole, esternazioni, giudizi e idee innovative pronte a prendere il via. Il caldo non ha intimorito e dalle 18,30 in poi è stato un susseguirsi di visitatori. Una sorta di onda positiva che ha sommerso Gigi, Irina, Daniela e Maria.
Un evento unico nel suo genere, durante il quale, l’arte contemporanea si è ricongiunta al suo elemento primario, la natura, per ricordare la nostra infinita “finitudine umana.” Gigi Rigamonti si è raccontato con poesia quasi con malinconia colorata. Lo studio all’interno del quale nascono quotidianamente i lavori di un vero maestro, osannato nel mondo per il suo stile riconoscibile, forte, determinato, ma allo stesso tempo iconico e raffinato. La sua è una carriera luminosa, in continua evoluzione, dedita alla sperimentazione, capace di creare collaborazioni con i più importanti nomi della moda internazionale, da Versace a Valentino, Dior, Ferrè.
Le sue istallazioni sono esposte nei più grandi musei del mondo: dal Guggenheim e Metropolitan di New York, da Basilea a Miami, Shanghai, Milano e Firenze e alla “Irinadarte Gallery” di Bissone, in Svizzera. Sculture gigantesche hanno colpito e lasciato il segno, tele quasi trafitte dal dolore per la sofferenza del mondo, colori brillanti, tanti volti, cappelli e i famosi manichini. Tutto il mondo di Rigamonti, dalle righe al monte, ha fatto bella mostra di se, rendendo tutti un po’ bambini, curiosi e innocenti di fronte alle visioni dell’artista. Sono nati incontri che lasceranno il segno, discussioni sull’arte come da tempo non si sentiva e voglia di ripetere l’esperimento.
Si è trattato proprio di un esperimento ideato da Daniela Cittadini, direttrice artistica del MAD ( movimento arte design) e Maria Pintore, direttrice di Web Roch e storico vertice di Radio internazionale Costa Smeralda. Insieme e con determinazione seguono il format radiofonico “Vincent tutti i colori dell’arte” e , insieme, hanno scelto di proporre una nuova via per parlare di Arte, quella con la A maiuscola, quella che non teme confronti, quella che ispira pensieri e riflessioni, quella che avvicina al bello e che non ha punti di contatto con l’approssimazione e la confusione creata , invece, ad arte. Fondamentale la preziosa collaborazione della Irina Sivakova, pilastro fondante dell’ispirazione di Gigi Rigamonti.
Grazie a chi ha partecipato, ai colleghi della stampa che hanno aderito ,ai fotografi che racconteranno l’evento con i propri scatti e alle telecamere di Catalan Tv che ha inserito l’evento nella puntata settembrina di Tierra de Amor.
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025