Monday, 12 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Telti, nuova edizione del Premio Vittorio Inzaina con tante novità

Il concorso isolano diventa internazionale

Telti, nuova edizione del Premio Vittorio Inzaina con tante novità
Telti, nuova edizione del Premio Vittorio Inzaina con tante novità
Barbara Curreli

Pubblicato il 11 May 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Telti. Sono aperte le iscrizioni per il Concorso canoro Premio Vittorio Inzaina per l'edizione 2025, l'evento si terrà nella seconda metà dell'estate: dal 22 al 24 agosto. Come sempre la modulistica e il regolamento sono disponibili presso il Comune di Telti, la documentazione è accessibile anche online all’indirizzo www.comune.telti.ss.it oppure si può inviare una email a affari.generali@comune.telti.ss.it. Si annunciano grandi novità e sorprese in questa nuova edizione per cui il centro gallurese si organizza, come sempre, al meglio.

"Il Premio nasce – spiega Matteo Sanna, assessore, ideatore e organizzatore dell'evento – per tenere vivo il ricordo di un interprete che, con la sua arte, ha saputo mostrare al mondo un volto autentico e luminoso della nostra Sardegna". Da questa ispirazione è nata l’idea di un concorso canoro che coinvolge artisti emergenti nei generi leggera, pop, rock e rap, dando spazio soprattutto ai giovani e favorendo occasioni concrete di crescita professionale. "Non si tratta solo di musica – specifica Sanna – ma di un’opportunità di incontro, formazione e visibilità, anche grazie al collegamento diretto con Casa Sanremo, che rappresenta un trampolino unico nel panorama nazionale, anche quest'anno verrà dato grande risalto a livello mediatico, il premio Isola Incantata riserverà una grossa sorpresa, il Premio si appresta a varcare il mare e ci saranno importanti novità anche a livello organizzativo", tutto quasi pronto dunque per una manifestazione che prende sempre più piede e allarga i confini della musica e della passione per le note.

Non solo: "grazie alla collaborazione con il Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, quest'anno verranno messe a disposizione 10 borse di studio da 1.000 euro ciascuna. I vincitori avranno così l’opportunità di accedere alle masterclass di Casa Sanremo, esperienza formativa di alto livello che può davvero fare la differenza per giovani artisti desiderosi di affacciarsi al mondo professionale della musica".

Il Maestro Giovanni Budroni, direttore artistico della manifestazione ricorda ancora una volta l'importanza sempre crescente dell’iniziativa, "la commissione di valutazione di quest’anno annovererà figure di altissimo profilo, come Renato Tanchis, noto discografico e responsabile A&R Manager di Warner Music Italy, una delle principali etichette discografiche del Paese, senza scordare la preziosa presenza del Maestro Ciro Barbato. Un concorso che apre le porte ad un contesto internazionale, abbiamo diverse richieste di partecipazione che arrivano da altri paesi, noi siamo pronti ed entusiasti di questa nuova edizione"- conclude Budroni.

Un evento dunque che si candida a diventare sempre più vetrina di riferimento per la musica, la bellezza e il patrimonio dell'isola stessa, immancabile anche il Cantabimbo che ancora una volta porterà sul palco anche i piccoli giovani artisti perché la musica non ha età.