Tuesday, 01 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: commozione e festa grande per il pensionamento di sei storiche figure della scuola

il Terzo Circolo didattico di Olbia saluta cinque figure storiche della scuola

Olbia: commozione e festa grande per il pensionamento di sei storiche figure della scuola
Olbia: commozione e festa grande per il pensionamento di sei storiche figure della scuola
Patrizia Anziani

Pubblicato il 30 June 2025 alle 21:00

condividi articolo:

Olbia. Una giornata ricca di emozioni quella vissuta presso la scuola Santa Maria del Terzo Circolo Didattico di Olbia, dove la comunità scolastica si è riunita per celebrare il pensionamento di quattro stimatissime maestre e due preziose collaboratrici scolastiche. Tra dichiarazioni commoventi, qualche lacrimuccia di commozione e una festa che ha coinvolto l'intero istituto, si è voluto rendere omaggio a sei figure che hanno dedicato anni della loro vita alla formazione delle giovani generazioni.

Il rinfresco di commiato, organizzato all'esterno dell'istituto scolastico dalle cinque pensionate, ha visto la partecipazione di tutti i colleghi e le colleghe del terzo circolo didattico guidato dalla professoressa Caterina La Rosa, svolgendosi in un'atmosfera di grande calore umano. La presenza di tutta la comunità scolastica ha testimoniato l'affetto e la riconoscenza verso queste professioniste che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'istituto olbiese.

Particolarmente toccante la testimonianza della maestra Annarita Dui, che ha dedicato anima e cuore alla formazione dei bambini per quasi 40 anni. La sua festa di pensionamento si è svolta in una giornata carica di significato emotivo: oltre al suo congedo dalla scuola, oggi si commemorava la compianta dirigente Paola Sini con una messa a San Simplicio.

"Quando c'era Paola Sini... mi manca molto", ha dichiarato con nostalgia la maestra, visibilmente commossa. Poi la riflessione sugli alunni a cui ha dedicato tutti i suoi anni di carriera:  

"I bambini son quelli che ci hanno reso questo lavoro bello, non certo tutto il resto, perché la cosa che ci ha salvato è proprio l'energia che i bambini ci hanno donato" - una frase meravigliosa che racchiude l'essenza della sua vocazione.

Altrettanto emozionanti le parole della maestra Angela Onali: "Non mi pento della scelta che ho fatto, per me la maestra è il mestiere più bello del mondo". Ha iniziato "un po' per caso" dopo aver fatto le magistrali, ma poi è diventata la sua vocazione: "Sono molto triste che vado in pensione, per tanti motivi lo devo fare e però sono orgogliosa di andare a scuola fino all'ultimo con entusiasmo".

Emozionante anche il racconto della maestra della scuola dell'infanzia Angela Irde, che ha dedicato oltre 40 anni alla formazione dei più piccoli, iniziando giovanissima: "A vent'anni, appena passato il concorso ho iniziato". Dopo aver insegnato 2 anni a Calangianus, poi alla scuola di Poltu Quadu, Angela ha concluso con gli ultimi 5 anni al terzo circolo. La sua soddisfazione più grande? "La cosa più bella è che anche a distanza di quarant'anni i miei ex alunni mi riconoscono e mi salutano con gioia. Sono felice che si ricordino, che abbiano un buon ricordo di me anche dopo tanto tempo".

Un legame particolare con Santa Maria lo ha raccontato la maestra Caterina Marras, con i suoi 42 anni di lavoro: "Sono passata di ruolo in questa scuola nel 1983, poi sono stata trasferita perché in sovrannumero con la voglia di tornare qui a Santa Maria. Ho quindi lavorato per tanti anni nel mio paese di nascita e finalmente sono tornata nella scuola che mi aveva accolto benissimo" - una storia di appartenenza e di ritorno a casa che testimonia quanto questo istituto sappia creare legami duraturi.

Le collaboratrici scolastiche Sandra Murrighili e Costanza Spanu del plesso di Isticadeddu, hanno portato la loro testimonianza di chi ha vissuto la scuola dal versante del servizio quotidiano. Sandra, pur definendo la sua esperienza "bella e faticosa", ha chiarito che il dispiacere nel lasciare è tutto "per i bimbi". Costanza, con 23 anni di servizio, ha descritto l'esperienza lavorativa al Terzo Circolo come "bellissima" e "siamo tutti una famiglia".

Il ricco rinfresco organizzato dalle neo pensionate ha suggellato una carriera collettiva di numerosi anni dedicati all'educazione, in una giornata che ha unito il saluto al presente e la memoria del passato, rendendo omaggio a chi ha fatto della scuola la propria missione di vita.

 In foto da sinistra: Sandra Murrighili, Angela Irde, Caterina Marras, Costanza Spanu, Caterina La Rosa, Angela Onali e Annarita Dui.