Thursday, 11 September 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, traffico in tilt: città assediata dalle auto tra turisti e partenze

Code interminabili, clacson e tempi di percorrenza raddoppiati

Olbia, traffico in tilt: città assediata dalle auto tra turisti e partenze
Olbia, traffico in tilt: città assediata dalle auto tra turisti e partenze
Olbia.it

Pubblicato il 10 September 2025 alle 15:39

condividi articolo:

Olbia. La città di Olbia si è ritrovata anche oggi ostaggio del traffico. Dopo l'abbondante pioggia di ieri, 10 settembre, e una mattinata di oggi caratterizzata da cielo variabile – tra nuvole, qualche raggio di sole e un clima poco adatto alla spiaggia – la città è stata presa d’assalto dai turisti. Shopping, spese e visite hanno riversato migliaia di persone sulle strade, già congestionate dal flusso di chi arriva e chi parte dall’aeroporto e dal porto.

Il risultato è stato un ingorgo che ha paralizzato la viabilità lungo uno dei tratti più delicati della città: dalla grande rotatoria dell’artiglieria, a Poltu Quadu, fino alla strada per la Costa Smeralda. Code interminabili, clacson e tempi di percorrenza raddoppiati hanno trasformato Olbia in un imbuto di lamiere e pazienza.

La testimonianza degli automobilisti racconta bene la situazione: «Arrivando a Poltu Quadu, un delirio: incolonnamento infinito già da via Roma, dalla rotatoria del Ponte di Ferro», ha scritto una residente sui social. Un’altra automobilista ha ammesso di aver cambiato strada pur di non restare bloccata: «Sono passata da Spiritu Santo per uscire dalla coda».

Ogni estate, in giornate come questa, la città paga il prezzo della sua doppia identità: meta turistica di rilievo e snodo strategico dei collegamenti della Gallura. E quando il mare non è un’opzione, la città diventa inevitabilmente la scelta di migliaia di visitatori, con conseguenze che si riversano sulla mobilità e sulla vivibilità urbana.