Wednesday, 10 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, al via la 40esima edizione della festa della Sacra Famiglia

Ecco il programma completo tra fede, solidarietà e spirito di comunità

Olbia, al via la 40esima edizione della festa della Sacra Famiglia
Olbia, al via la 40esima edizione della festa della Sacra Famiglia
Barbara Curreli

Pubblicato il 09 September 2025 alle 20:00

condividi articolo:

Olbia. Quartiere e Parrocchia in festa a partire da domani: la festa della Sacra Famiglia quest'anno raggiunge la 40° edizione. I giorni clou saranno dal 12 al 14 settembre nell'omonimo quartiere. Tre giornate in cui la cittadinanza si ritroverà a condividere fede, tradizione, senza scordare il divertimento e la musica. Ecco il programma completo.

Mercoledì 10 settembre e giovedì 11 settembre alle 19 verrà celebrata la Santa Messa con meditazione.

Venerdì 12 settembre alle 17:45 Ritiro e benedizione delle bandiere e alle 19 Santa Messa con meditazione.
Alle 21 vi aspetta Prima ancora: Le origini con Simplicio Usai, che racconta le origini dei toponimi della Sacra Famiglia, mentre alle 21:30 si entra nel vivo dei festeggiamenti civili con il FESTIVAL PER OLBIA: una serata musicale con la presentazione del brano “Questa mia Città” e tanti artisti locali. A seguire: Concerto live de “Il Volo Olbia”. Presenta Maria Pintore.

Sabato 13 settembre dalle 8 alle 12 l'Avis sarà presente con l'autoemoteca per tante donazioni nello spirito della solidarietà e comunità. Alle 19 Santa Messa della Vigilia, a partire dalle 20:30 distribuzione Panadas con bibita, alle 22 Rinasco Tour 2025: i  Collage in concerto, presenta la serata Alessia.

Domenica 14 settembre alle 7:30 – 9:30 – 11:30 Sante Messe. Dalle 10:30 alle 16:00 nel piazzale antistante della chiesa ci sarà il raduno delle auto storiche (Club Alfa Romeo Olbia). Alle 18:00 Solenne Processione per le vie del quartiere con la Banda “Felicino Mibelli” e il Gruppo Folk Olbiese. Alle 19:00 Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Don Andrea Raffatellu, con il coro parrocchiale. Dalle 20:00 alle 22:00 – Intrattenimento per i bambini al campo di calcetto: scivoli gonfiabili, truccabimbi, baby dance, giochi, palloncini, bolle di sapone, mascotte, zucchero filato e popcorn. Alle 20:30 distribuzione frittelle e alle 21:00 vi aspetta l'esibizione del Gruppo Folk Olbiese. Si chiude alle 21:30 con il concerto live Festivalbar Band. Presenta Alessia. Durante tutta la festa sarà visitabile la mostra fotografica “Come eravamo…”, a cura di Antonio Satta e dell’Associazione Argonauti e una personale di pittura dell'artista Valentina Dedola.