Tuesday, 09 September 2025

Informazione dal 1999

Generale, Turismo

Porto di Porto Torres e aeroporto di Alghero: guida 2025 a collegamenti e servizi

Collegamenti, servizi e consigli per viaggiatori diretti nel nord-ovest della Sardegna

Porto di Porto Torres e aeroporto di Alghero: guida 2025 a collegamenti e servizi
Porto di Porto Torres e aeroporto di Alghero: guida 2025 a collegamenti e servizi
Olbia.it

Pubblicato il 08 September 2025 alle 18:37

condividi articolo:

Porto di Porto Torres e aeroporto di Alghero: guida 2025 a collegamenti e servizi

Collegamenti, servizi e consigli per viaggiatori diretti nel nord‑ovest della Sardegna.

Porto Torres e l’aeroporto di Alghero–Fertilia sono le porte d’accesso al nord‑ovest dell’isola. Questa guida aggiornata al 2025 ti illustra come raggiungere il porto e l’aeroporto, le compagnie che operano, i servizi disponibili e i consigli pratici per un viaggio senza stress.

Porto di Porto Torres: come arrivare

Porto Torres è il secondo scalo marittimo della Sardegna per traffico passeggeri e merci. Il complesso portuale è suddiviso in tre aree: il porto civico con i moli di Ponente, la banchina Dogana Segni e la banchina Alti Fondali dedicati a ro‑ro misto passeggeri e cargo; il porto industriale con due banchine polifunzionali per traghetti, crociere e merci; e un terminal sulla diga frangiflutti che ospitava gli imbarchi per combustibili. Chi arriva in auto può utilizzare la SS 131/E25 che collega Cagliari a Sassari: da Olbia si percorrono circa 124 km, da Cagliari 234 km e da Oristano 143 km. Un servizio navetta interno gratuito collega il centro di Porto Torres con i ticket office, la stazione marittima e la stazione ferroviaria Marittima; parte un’ora prima della partenza di ogni nave e passa ogni 20 minuti. L’azienda di trasporto pubblico ATP gestisce anche collegamenti urbani e extraurbani con Sassari e altri centri limitrofi.

Compagnie e collegamenti

Da Porto Torres partono traghetti verso la penisola e l’estero. Le principali compagnie sono Tirrenia, Grimaldi Lines, Corsica Sardinia Ferries e Delcomar. Le destinazioni includono Genova, Civitavecchia, Barcellona, Marsiglia, Tolone e Propriano; le frequenze sono quotidiane in alta stagione e ridotte in inverno. Consulta sempre i siti ufficiali per orari aggiornati e disponibilità.

Servizi in porto e terminal

La stazione marittima del porto civico offre bar, biglietterie e servizi igienici. Presso il molo ASI sono presenti uffici e ticket office delle compagnie. Il porto dispone di parcheggi per auto e camper, aree attesa, navette gratuite e collegamenti bus con il centro città e la stazione ferroviaria. I viaggiatori con animali devono verificare le politiche delle compagnie sui trasporti; aree dedicate sono generalmente disponibili.

Aeroporto di Alghero‑Fertilia: come arrivare

L’aeroporto “Riviera del Corallo” di Alghero si trova a circa 10 km da Alghero e 33 km da Sassari. È raggiungibile in auto tramite la SS 291 Dir e la SP 42; da Porto Torres dista circa 34 km (40 minuti). L’aeroporto è servito da autobus dell’ARST: le linee collegano il terminal con Alghero, Sassari e altri centri; la fermata si trova a circa 150 m dall’uscita arrivi e i biglietti sono acquistabili alle macchinette automatiche. Un servizio taxi operativo 24 ore su 24 fornisce collegamenti con Alghero e Sassari; il tragitto per Alghero dura circa 15 minuti.

Servizi in aeroporto

Il terminal dispone di un ufficio informazioni turistiche aperto 365 giorni all’anno dalla prima all’ultima partenza: lo staff multilingue fornisce mappe, indicazioni su bus, treni e rotte marittime. Presso l’area arrivi è presente una biglietteria ARST automatica attiva 24 ore su 24 e un bancomat del Banco di Sardegna. Sono disponibili bar, negozi, autonoleggi, Wi‑Fi gratuito e aree relax. I servizi per passeggeri a mobilità ridotta possono essere richiesti anticipatamente.

Consigli pratici

  • Prenota con anticipo i biglietti di nave e aereo, soprattutto nei mesi estivi.
  • Arriva in porto almeno 90 minuti prima della partenza se imbarchi un veicolo; in aeroporto è consigliato arrivare due ore prima.
  • Verifica documenti e bagagli con la compagnia scelta e informati sulle regole per gli animali.
  • Rifornisci la cambusa: se vuoi evitare code al supermercato puoi utilizzare il servizio di consegna Spesati, che porta i prodotti direttamente al porto o al tuo alloggio in zona di Sassari, Alghero e in tutta la regione.
  • Consulta orari e navette: le navette interne al porto partono un’ora prima dell’imbarco e passano ogni 20 minuti; gli autobus ARST per l’aeroporto partono in coincidenza con i voli.

FAQ

Quanto dista Porto Torres da Sassari?

Circa 21 km; si percorrono in poco più di 20 minuti in auto.

Quali compagnie servono Porto Torres?

Tirrenia, Grimaldi Lines, Corsica Sardinia Ferries e Delcomar.

Come raggiungo l’aeroporto di Alghero senza auto?

Puoi utilizzare gli autobus ARST che collegano l’aeroporto a Alghero, Sassari e altri centri; in alternativa è attivo un servizio taxi 24 ore.

Quali servizi offre la stazione marittima di Porto Torres?

Dispone di bar, biglietterie, servizi igienici e informazioni; navette gratuite collegano gli imbarchi con la stazione e la città.

C’è il Wi‑Fi in aeroporto?

Sì, l’aeroporto di Alghero offre connessione Wi‑Fi gratuita e aree relax.

Posso ricevere la spesa a domicilio nella provincia di Sassari?

Sì, grazie a servizi come Spesati che consegnano prodotti a domicilio o in porto.