Sunday, 16 November 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Bianca, Cronaca, Eventi, Fotografia, Generale

Olbia, al via “Sono un violento?”

Ecco i dettagli della mostra promossa da Ana Maria Serna

Olbia, al via “Sono un violento?”
Olbia, al via “Sono un violento?”
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 16 November 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. Il 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, è alle porte e la città si prepara con diversi eventi di sensibilizzazione. Tra questi, spicca “Sono un violento?”, una mostra promossa dall’artista Ana Maria Serna, che affronta il tema da un punto di vista del tutto originale: quello dell’uomo. L’evento sarà realizzato con la Collaborazione di Ass. AMISTADE - Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti CAM SARDEGNA.

Si tratta di un'iniziativa importante che si svolgerà dal 21 al 25 novembre, con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla violenza di genere e promuovere il dialogo e la riflessione. L’inaugurazione si terrà venerdì 21 novembre alle ore 21:00 nella Piazza Fontana del Centro Commerciale Olbia Mare.

L'evento si propone di sensibilizzare il pubblico sulla violenza di genere e le sue conseguenze, oltre che di promuovere il dialogo e la riflessione sulla tematica. Inoltre, persegue l’obiettivo di creare uno spazio di ascolto e di condivisione per le vittime di violenza, grazie all’esposizione di artisti e poeti che, con il loro estro, contribuiranno a dar vita ad un’atmosfera di apertura ed empatia. La mostra vedrà infatti la partecipazione di artisti e poeti che hanno creato opere specifiche per l'occasione, con l'intento di stimolare la discussione e la consapevolezza sulla violenza di genere. Tra gli esponenti: Sandra di Bernardino, Gigi Angeli, Franca Giovanna Carta, Patry Pitzianti, Giuseppina Carta, Roberto Mazzullo Mozok, Gianmario Cossu, Sonia Genesini, Stefano Amonini, Mario Bua (poeta e Presidente della Ass. Amistade). Presenterà la scrittrice Luisa Cardinale.

“Le opere esposte sono state create da artisti e poeti che hanno voluto esprimere la loro visione sulla violenza di genere. Le opere sono un mix di pittura, scultura, fotografia e poesia, e offrono una prospettiva unica e personale sulla violenza di genere – spiega Ana Maria Serna - Per anni ho realizzato tante mostre dedicate alle donne, ma questa è speciale proprio perché, dedicandola all’uomo, abbiamo l’occasione di riflettere da un altro punto di vista e di poter affrontare da un’altra prospettiva, lo stesso problema della violenza sulle donne”.  

L'evento è aperto a tutti e offre un'opportunità unica per il pubblico di riflettere sulla violenza di genere e di partecipare al dibattito.