Monday, 12 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 December 2021 alle 18:14
Olbia. Un passo in avanti verso la riqualificazione di Poltu Quadu: così possiamo definire l'avviso pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Olbia dedicato a un'indagine di mercato per manifestazione di interesse indirizzata a progettisti. In ballo vi è il progetto (fattibilità tecnica ed economica, definitivo, esecutivo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione) che trasformerà radicalmente il quartiere oggetto del risanamento urbano "Iti Agenda Urbana" avviato dalla Giunta Giovannelli e confermato con pochissime modifiche dalla Giunta Nizzi.
Il progetto prevede: a sud la riqualificazione di un collegamento con la via Modena e quindi con il nucleo storico delle case popolari dei primi anni 70 attraverso una viabilità carrabile e ciclabile (intervento 1); a nord è invece previsto un nuovo collegamento pedonale di particolare valore panoramico, che dalla piazza della chiesa di San Ponziano degrada verso il mare e si collega le aree di riqualificazione del waterfront e con la pista ciclabile prevista negli interventi ITI Olbia (intervento 2).
E ancora: a ovest è prevista una importante ricucitura con l’area interessata dal piano di risanamento di Poltu Cuadu tramite una viabilità che prevede parcheggi e verde di collegamento con via Jesolo (intervento 4).
Gli interventi a valere sul presente Progetto prevedono, altresì, la realizzazione di strutture sportive: Realizzazione di un campo di calcetto/tennis (intervento 3) e la realizzazione di un campo di basket (intervento 6), tali interventi sono da ritenersi fondamentali per sopperire alla mancanza di qualsiasi struttura sportiva in tutto il quartiere; a sud la riqualificazione di un collegamento con la via Modena e quindi con il nucleo storico delle case popolari dei primi anni 70 attraverso una viabilità carrabile e ciclabile (intervento 1).
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata esclusivamente utilizzando la piattaforma SardegnaCat entro le ore 18 del 30 dicembre 2021. La fase successiva è quella dell'invito: la struttura inviteranno 10 operatori (se il numero delle manifestazioni di interesse è superiore a 10, la strutturà farà un sorteggio tramite la stessa piattaforma).
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025