Saturday, 01 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 August 2013 alle 15:54
Olbia - La Città di Olbia, pur con tutti i limiti del mondo, ce la sta mettendo tutta per diventare veramente una città civile al 100%. Per il primo anno, le spiagge olbiesi possono contare su una gradita novità: le colonnine per la raccolta differenziata. Impossibile non vedere questi bidoncini colorati sull'arenile: sono allegri, vistosi e invogliano all'utilizzo. Peccato che, questa novità, non sia stata accolta con entusiasmo da qualche cittadino. "Quest'anno abbiamo esteso la raccolta differenziata anche alle spiagge con dei bidoncini ad hoc - ha detto Giovanna Spano, assessore all'Ambiente per il Comune di Olbia - ma sino ad oggi abbiamo dovuto sborsare 20mila euro per riparare i danneggiamenti fatti a queste colonnine".C'è da chiedersi a chi danno fastidio questi bidoncini. Il loro utilizzo è molto semplice: basta leggere per capire in quale cassonetto gettare il rifiuto. Eppure c'è chi non ha gradito, anche se non è certo la prima volta che i cassonetti vengono presi di mira ai vandali. "Se le persone capissero che dannengiando una cosa pubblica danneggiano una cosa che è di tutti e non di nessuno - ha detto Giovanna Spano - faremmo un passo in avanti". Il problema dei bidoncini delle spiagge, però, non si esaurisce coi danneggiamenti. C'è chi si ostina a utilizzare il bidone verde militare dell'indifferenziato o, peggio, c'è chi lascia per terra il rifiuto. E' il caso ripreso dall'obiettivo de "Il Giornale di Olbia": siamo a Pittulongu e le bottiglie di vetro, invece che essere messe del cassonetto giusto, vengono abbandonate a terra. Il cittadino che ha fatto questo non ha alcuna scusante: proprio dietro i cassoni dell'indifferenziata, a 5 metri, vi è la colonnina della raccolta differenziata con il suo bel bidoncino blu per latta e vetro.
01 November 2025
01 November 2025
01 November 2025
01 November 2025
30 October 2025
30 October 2025
30 October 2025
30 October 2025
30 October 2025
30 October 2025
30 October 2025