Saturday, 15 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 15 November 2025 alle 09:00
Olbia. Con la delibera della giunta comunale n.534 del 13 novembre ecco che, come da proposta dell'assessore Alessandro Fiorentino, viene confermata la variazione dell'imposta di soggiorno, un aggiornamento della tariffa valevole dal 1 gennaio 2026.
Nel documento si evidenzia "un incremento degli alloggi turistici privati, un maggiore tasso di riempimento delle strutture nella stagione estiva e un conseguente aumento dei costi dei servizi pubblici comunali, compresa la gestione dei rifiuti, che può essere finanziata anche tramite l’Imposta di soggiorno, l’osservazione dei prezzi di mercato delle locazioni turistiche e dei dati delle piattaforme di prenotazione mostra un sostanziale allineamento con la misura dell’imposta proposta".
"È stato rilevato che i prezzi medi delle locazioni turistiche sono saliti, risultando spesso più alti rispetto a quelli delle strutture alberghiere tradizionali e questo rende necessario un riequilibrio delle tariffe dell’Imposta di soggiorno. Viene sottolineato che il Comune, a differenza di altri dell’isola, applica l’imposta solo per sette pernottamenti per ospite, mentre la normativa ne consentirebbe fino a trenta".
La Giunta dunque propone di aggiornare e approvare le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno, valide per tutto il 2026. Le tariffe sono differenziate in base alla tipologia di struttura:
1. Alberghi
2. Strutture extra-alberghiere
Tutte le tariffe si applicano per un massimo di 7 giorni consecutivi di soggiorno.
Nelle variazioni rientrano anche queste ulteriori categorie:
Il gettito dell’imposta - viene ribadito nel documento - dovrà essere prioritariamente destinato a una serie di interventi per migliorare l’offerta turistica e i servizi locali, tra cui:
15 November 2025
15 November 2025
14 November 2025
14 November 2025
13 November 2025
13 November 2025
13 November 2025
12 November 2025
12 November 2025
12 November 2025
12 November 2025