Thursday, 13 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Buddusò: chiesa gremita e funerali solenni per il giovane Carabiniere Sebastiano Marrone

Funerali solenni per il giovane militare caduto in servizio

 Buddusò: chiesa gremita e funerali solenni per il giovane Carabiniere Sebastiano Marrone
 Buddusò: chiesa gremita e funerali solenni per il giovane Carabiniere Sebastiano Marrone
Olbia.it

Pubblicato il 13 November 2025 alle 18:44

condividi articolo:

Buddusò. Nel pomeriggio di oggi, nella chiesa di Santa Anastasia, si sono svolti i funerali solenni del Carabiniere Sebastiano Marrone, il giovane militare deceduto il 10 novembre a San Severo (FG) in seguito a un incidente stradale mentre era impegnato in attività di servizio. La comunità si è stretta in un sentito momento di cordoglio, accompagnata da una profonda partecipazione civile e istituzionale.

La funzione, celebrata dal Vescovo di Ozieri Mons. Corrado Melis, ha visto la presenza dei familiari di Sebastiano, dei suoi colleghi e di numerosi cittadini che hanno voluto onorare il suo sacrificio. In segno di massimo tributo, la salma era avvolta dal tricolore, accompagnata dal picchetto d’onore dell’Arma.

A rappresentare il Comandante Generale dell’Arma era presente il Vice Comandante Generale, Gen. C.A. Marco Minicucci, insieme al Senatore Giovanni Satta, al Prefetto di Sassari Grazia La Fauci, al Sindaco di Buddusò Massimo Satta e al Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Gen. B. Francesco Rizzo, oltre a numerose autorità civili e militari.

Ai lati dell’altare sono state deposte due corone commemorative inviate dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e dal Comandante Generale dell’Arma Gen. C.A. Salvatore Luongo, segno della vicinanza dello Stato e dell’Arma alla famiglia e alla comunità.

Uno dei momenti più intensi della cerimonia è stata la lettura della “Preghiera del Carabiniere”, seguita dal messaggio di cordoglio del Gen. Minicucci che, a nome dell’intera Arma, ha espresso alla famiglia il più profondo abbraccio per la perdita del giovane Sebastiano.

Buddusò ha salutato così un figlio della propria terra, ricordandone l’impegno, il coraggio e la dedizione al servizio del Paese.