Tuesday, 11 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Cala dei Sardi premiata ai Blue Marina Awards 2025 e in corsa per la Bandiera Blu

Non solo bellezza, ma anche turismo, sostenibilità e innovazione

Cala dei Sardi premiata ai Blue Marina Awards 2025 e in corsa per la Bandiera Blu
Cala dei Sardi premiata ai Blue Marina Awards 2025 e in corsa per la Bandiera Blu
Olbia.it

Pubblicato il 11 November 2025 alle 12:03

condividi articolo:

Olbia. Cala dei Sardi si conferma eccellenza della portualità turistica italiana: premiata ai Blue Marina Awards 2025 e in corsa per la Bandiera Blu.

Il Marina di Cala dei Sardi, eco-approdo situato nel cuore del Golfo di Cugnana a Olbia, si conferma anche quest’anno tra le eccellenze della portualità turistica italiana, conquistando per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento dei Blue Marina Awards 2025 e ottenendo ancora una volta il Premio Speciale Innovazione. L’ambito riconoscimento è stato conferito nel corso della cerimonia nazionale svoltasi a Genova, nella prestigiosa cornice del Circolo Artistico Tunnel di Palazzo Doria, patrimonio UNESCO dei Rolli genovesi, che ha riunito centinaia di rappresentanti del mondo della nautica e delle istituzioni italiane.

I Blue Marina Awards, promossi da Assonautica Italiana e ASSONAT – Confcommercio con la supervisione tecnica del RINA, rappresentano oggi il principale riconoscimento nazionale dedicato ai porti e approdi turistici che si distinguono per sostenibilità, innovazione, accoglienza turistica, sicurezza e inclusività. L’edizione 2025 ha premiato Cala dei Sardi per la continua capacità di innovare nel rispetto dell’ambiente, introducendo soluzioni tecnologiche d’avanguardia per la gestione sostenibile delle risorse e per la valorizzazione del territorio. Il Premio Speciale Innovazione, offerto da Blue Gold, consiste in un dispositivo innovativo per la misurazione in tempo reale dei consumi idrici, confermando la vocazione green dell’approdo sardo e l’impegno costante nel ridurre l’impatto ambientale.

"Ricevere nuovamente il riconoscimento dei Blue Marina Awards e, in particolare, il premio speciale Innovazione è per noi motivo di grande orgoglio» – dichiara Simone Morelli, patron del Marina di Cala dei Sardi. – «È la conferma che la nostra filosofia, basata su sostenibilità, accoglienza e rispetto per il mare, rappresenta un modello virtuoso per la portualità turistica italiana. Ogni giorno lavoriamo per rendere Cala dei Sardi un luogo sempre più accessibile, accogliente e tecnologicamente avanzato, dove natura e innovazione convivono in perfetta armonia".

Un modello di turismo nautico sostenibile

Cala dei Sardi è oggi considerato uno degli esempi più avanzati di marina ecocompatibile del Mediterraneo. Le sue infrastrutture galleggianti rispettano il flusso naturale delle correnti marine, preservando l’ecosistema costiero, mentre l’area a terra è concepita come un grande giardino verde con alberi, piante e prati irrigati anche con acqua riciclata. Particolare attenzione è riservata alla mobilità sostenibile, con la presenza di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, e alla fruibilità per tutti, grazie a spazi accessibili alle persone con disabilità e aree dedicate agli animali domestici. L’approdo ospita anche una scuola vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, che, per mano dello Yacht Club, contribuisce alla diffusione della cultura marinaresca e alla formazione di nuovi appassionati di mare.

"Il futuro della portualità turistica è nella sostenibilità e nell’innovazione. – prosegue Morelli – Lavoriamo per creare un’esperienza di accoglienza che sia in equilibrio con l’ambiente e con il territorio circostante. Il riconoscimento dei Blue Marina Awards ci sprona a continuare su questa strada e a migliorare ogni anno i nostri standard di qualità".


Verso un nuovo traguardo: la Bandiera Blu

Dopo i successi ottenuti ai Blue Marina Awards, Cala dei Sardi è ora in corsa per ottenere un altro prestigioso riconoscimento internazionale: la Bandiera Blu, sezione “Approdi Turistici”, che viene conferita annualmente dalla FEE (Foundation for Environmental Education). Istituita nel 1987, la Bandiera Blu è oggi assegnata in 49 Paesi nel mondo, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Questo importante programma promuove politiche di sviluppo sostenibile, educazione ambientale e tutela delle risorse naturali, premiando le strutture turistiche che rispettano rigorosi criteri di qualità delle acque, servizi, sicurezza, gestione ambientale e informazione.

"La candidatura alla Bandiera Blu rappresenta un passo naturale nel nostro percorso di crescita. È un obiettivo ambizioso che testimonia la nostra volontà di essere un punto di riferimento per la nautica sostenibile in Italia e nel Mediterraneo" – conclude Morelli.

Un’eccellenza sarda nella rete nazionale della Blue Economy

L’ennesimo successo ai Blue Marina Awards consolida la posizione di Cala dei Sardi all’interno della rete dei porti turistici italiani d’eccellenza, rafforzando il ruolo della Sardegna come laboratorio di innovazione e sostenibilità nella blue economy. La vittoria del Premio Innovazione 2025 conferma l’approdo olbiese come una realtà pioniera nel coniugare turismo, rispetto per la natura e tecnologie intelligenti al servizio del mare.