Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 March 2019 alle 14:12
Olbia, 25 marzo 2019 - Il bando della continuità territoriale, vinto da Alitalia ma rimesso in discussione da Air Italy che si è offerta di volare da Olbia senza soldi pubblici, ha lasciato uno strascico di confusione tra gli utenti del servizio: che fare con i biglietti acquistati dalla compagnia Alitalia?
Una domanda che dovrebbe avere una risposta semplice, almeno in teoria. Eppure, molti cittadini hanno contattato la redazione di Olbia.it perché non capiscono cosa devono fare.
Abbiamo cercato così di vederci più chiaro, contattando entrambi i vettori attraverso i rispettivi Uffici stampa.
Per Air Italy, la questione è piuttosto semplice: si deve contattare l'azienda dalla quale è stato comprato il biglietto. Dovrebbe essere poi essa stessa a riproteggere o rimborsare il cittadino.
Alitalia non ha ancora risposto, in compenso sembrerebbe essere proprio il suo sito di prenotazioni a generare confusione nella mente di tutti coloro che hanno necessità di volare in continuità territoriale.
Se proviamo a cercare voli da Olbia su Alitalia, infatti, li troviamo ancora e sono in continuità territoriale.
È possibile rintracciare l'aeroporto di Olbia tra gli aeroporti serviti dalla compagnia.
Il sistema ti avverte che si tratta di un volo in continuità territoriale.
Il sistema di prenotazione ti mostra i voli disponibili.
Si possono scegliere i voli e il sistema mostra il costo totale.
Dopo di che, si possono compilare i form per la prenotazione, per la scelta del posto e per l'assicurazione.
Il pagamento, però, a noi non è andato avanti.
Dunque, che fare? Consigliamo di chiedere direttamente ad Alitalia il da farsi. Intanto, aspettiamo una risposta ufficiale.
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025