Monday, 12 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: concluso l'addestramento degli equipaggi dell'elisoccorso

Addestramento in tutta la Sardegna

Olbia: concluso l'addestramento degli equipaggi dell'elisoccorso
Olbia: concluso l'addestramento degli equipaggi dell'elisoccorso
Olbia.it

Pubblicato il 03 November 2022 alle 18:05

condividi articolo:

Olbia. Si sono concluse nei giorni scorsi a Cagliari, Alghero e Olbia le esercitazioni semestrali degli equipaggi AREUS dell’elisoccorso regionale. L’addestramento ha visto coinvolti i medici e gli infermieri delle tre elibasi, insieme agli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna che oltre alla componente aeronautica, formata da pilota e copilota nel volo notturno e da un tecnico di volo abilitato all'uso del verricello, ne compongono l’equipaggio.

Si legge in una nota: "Il Servizio sanitario di emergenza con elicottero (HEMS) è stato attivato dall'Azienda Regionale dell’Emergenza Urgenza della Sardegna nell'estate del 2018 per intervenire con tempestività e in luoghi non raggiungibili con le ambulanze e soccorrere pazienti in grave pericolo di vita. Al training periodico si deve sottoporre ogni 6 mesi, a turno, tutto il personale dell’Azienda dell’emergenza e urgenza che opera nell’elisoccorso proprio per garantire elevati standard di sicurezza e operatività. L’esercitazione prevede operazioni particolarmente complesse in ambienti impervi e in montagna in cui oltre all’abilità nei movimenti per il salvataggio sono richieste specifiche manovre sanitarie e di soccorso nonché l’utilizzo di tecniche di rianimazione d’emergenza da parte del personale AREUS".

"L’addestramento si è svolto nei giorni scorsi a Domusnovas, a Fertilia in località Arenosu e a Monte Pino a Olbia. Le squadre sono state portate sugli scenari, sbarcate in hovering con l’elicottero fermo in aria (tecnica di volo utilizzata dove non è possibile atterrare). Una volta terminato l’imbarco dell’infortunato con l’utilizzo del verricello e la sua stabilizzazione, il tecnico a bordo ha provveduto al recupero di tutta la squadra. L'attività è stata effettuata utilizzando le 2 tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari".

"L’obiettivo è quello di fare svolgere l'addestramento ai sanitari sugli elicotteri nei quali solitamente lavorano ed ottenere le certificazioni anche per entrambi i velivoli. In Sardegna il Servizio di elisoccorso copre l'intero territorio regionale nei 365 giorni dell'anno e per 24 ore al giorno attraverso i tre elicotteri, dotati questi delle più moderne apparecchiature sanitarie. Il servizio di elisoccorso fa parte della rete dell'Emergenza-Urgenza territoriale di AREUS e viene attivato dalle Centrali Operative del 118 di Sassari e di Cagliari ad integrazione del sistema di soccorso a terra con ambulanze", conclude la nota.