Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 August 2019 alle 13:16
Olbia, 6 agosto 2019 - Si rinnova anche per il mese di Agosto, l'appuntamento dell’Anagrafe canina della Assl di Olbia.
Quale è la procedura per iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina?Presto detto: il proprietario del cane deve rivolgersi al servizio veterinario dell’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dellaAssl di Olbia oppuread un medico veterinario libero professionista, accreditato dalla Assl che provvedaa inserire sotto la cute del cane un microchip. Ciò consentirà diidentificherà in modo univoco e permanente il cane e, contemporaneamente, iscrivere il nostro amico a 4 zampe, all'anagrafe canina della Regione Sardegna.
L’area socio sanitaria, ricorda l’obbligo per i proprietari di cani di iscrivere l’animale al registro dell’anagrafe canina e anche l’obbligo di segnalarne ognieventuale variazione in merito al possesso,entro 15 giorni dal momento in cui ne entra in contatto e possibilmente entro duemesi dalla nascita del cucciolo o prima della loro eventuale cessione.
Per il territorio della Gallura eventuali variazioni, come la proprietà, il luogo di detenzione delcane, lo smarrimento, furto e anche il decesso, possono essere segnalati al ServizioVeterinario dell’Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Assl di Olbia, presso la struttura San Giovanni di Dio; è possibile contattare il Servizio componendo ilnumero 0789/ 552220, o al fax 0789/552101 o all’indirizzo [email protected];
Inoltre, considerato che nell’ultimo anno in alcuni Comuni il numero degli animaliprenotati per ciascuna seduta è stato relativamente basso, il servizio verrà garantitomensilmente presso i Comuni di Olbia, Arzachena, Tempio Pausania e Santa Teresamentre negli altri Comuni avrà cadenza bimestrale (Marzo, Maggio, Luglio, Settembre,Novembre).
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
08 May 2025
08 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
07 May 2025
06 May 2025
06 May 2025