Thursday, 08 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 January 2024 alle 15:01
Olbia. Il porto di Olbia - Isola Bianca si sta trasformando non solo in una zona di sosta per mezzi pesanti riservata ai lavoratori portuali, ma anche in un luogo di svago accessibile a tutti, perfetto per l'attesa dell'imbarco o una pausa durante una passeggiata lungo il viale della Capitaneria. Un processo di rinnovamento graduale sta aprendo ulteriormente questo porto alla città, coinvolgendo da alcuni mesi un'intensa opera di riqualificazione generale.
L'investimento complessivo, stimato intorno a 1 milione e 800 mila euro, include la posa di nuovi asfalti, l'installazione di torri faro aggiuntive per garantire maggiore sicurezza durante le operazioni portuali serali, la creazione di delimitazioni anti-scavalco più efficaci intorno alle aree ad accesso ristretto e, nei prossimi mesi, la piantumazione di 43 nuove palme per sostituire quelle danneggiate dai parassiti. Si prevede anche il ripristino dei marciapiedi, con una spesa aggiuntiva di 800 mila euro.
A partire da oggi, queste opere coinvolgeranno anche quasi 3 mila e 500 metri quadri attualmente inutilizzati. Questa vasta area sarà ridefinita e attrezzata con arredo urbano, zone verdi e illuminazione. Il nuovo spazio sarà pavimentato con calcestruzzo architettonico e legno, fornendo panchine con prese di ricarica per smartphone alimentate da pannelli solari e un'area giochi per bambini. Un'ulteriore sezione, di circa 70 metri quadri, potrebbe essere destinata a piccole attività di ristorazione previa concessione demaniale marittima. Il tutto sarà delimitato da aiuole perimetrali con piante caratteristiche, creando così una piccola oasi nella vasta area operativa, e sarà predisposto per l'installazione di impianti di videosorveglianza.
Il nuovo parco dell'Isola Bianca sarà accessibile da 15 posti auto e, oltre al viale principale, potrà essere raggiunto attraverso una specifica rampa direttamente dalla passeggiata della Capitaneria di Porto. Massimo Deiana, Presidente dell'AdSP del Mare di Sardegna, sottolinea che questa iniziativa rappresenta l'inizio di una nuova fase per il porto di Olbia, con interventi significativi per migliorare e potenziare i servizi esistenti. L'attenzione non è solo rivolta alle aree operative, ma anche agli spazi inutilizzati, che una volta riqualificati saranno restituiti alla comunità, ampliando così la possibilità di godere di angoli di pregio fronte mare e vivere il porto come naturale estensione del tessuto urbano.
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025