Thursday, 08 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 October 2024 alle 08:00
Olbia. L'Arma dei Carabinieri ha sviluppato due importanti strumenti di autovalutazione per aiutare le persone a riconoscere i segnali di violenza subita: il Violenzametro e il Bullizzometro. Questi test, elaborati dal Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, mirano a sensibilizzare e fornire supporto a potenziali vittime.
Questo strumento si concentra sulla violenza di genere all'interno delle relazioni di coppia. Presenta una serie di comportamenti e situazioni che possono indicare diversi livelli di abuso che vanno dal controllo psicologico fino alla violenza fisica.
Alcuni segnali evidenziati includono: minacce, costrizione a rapporti sessuali; isolamento, umiliazioni, controllo ossessivo. Il test incoraggia le vittime a riconoscere questi segnali e fornisce indicazioni su come cercare aiuto, incluso il numero di emergenza 112 e il supporto dei centri antiviolenza.
Rivolto principalmente ai giovani, questo strumento aiuta a identificare comportamenti associati al bullismo e cyberbullismo. Elenca azioni come: aggressioni fisiche, minacce, esclusione dal gruppo, diffusione non consensuale di foto/video.
Lo strumento offre consigli su come reagire, incoraggiando a parlare con genitori, insegnanti o amici fidati e a denunciare gli episodi più gravi.
Questi strumenti sono fondamentali per: aumentare la consapevolezza sui comportamenti abusivi e incoraggiare le vittime a riconoscere la propria situazione. Fornire risorse e indicazioni concrete per cercare aiuto.
È importante sottolineare che questi test non sostituiscono il supporto professionale, ma rappresentano un primo passo verso la ricerca di aiuto.
Le autorità e i centri specializzati rimangono i punti di riferimento principali per chi subisce violenza. L'Arma dei Carabinieri mette a disposizione questi strumenti sul proprio sito web, rendendoli facilmente accessibili attraverso QR code. L'obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di persone, fornendo uno strumento pratico per l'autovalutazione e la prevenzione della violenza.
In conclusione, il Violenzametro e il Bullizzometro sono due risorse preziose per riconoscere i segnali di abuso e intraprendere i primi passi verso la messa in sicurezza di se stessi e ottenere il supporto necessario di chi di competenza e la diffusione di questi due utili strumenti contribuisce sicuramente a creare una società più consapevole e reattiva contro ogni forma di violenza.
Ecco infine i due strumenti reperibili anche sul sito dell'Arma dei Carabinieri.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025