Monday, 12 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 April 2018 alle 19:46
Olbia, 14 aprile 2018 - Un sospiro di sollievo per la stagione estiva 2018: l'acqua, nel bacino del Liscia, finalmente c'è. Superato il livello di guardia, grazie alle abbondanti piogge e all'azione benefica del Limbara che, tramite la diga del Paddhjolu, scarica ogni tanto 15 metri cubi d'acqua al secondo che vanno a finire anche nel bacino artificiale del Liscia che si trova, per la maggior parte, nel Comune di Luras, nella vallata di Carana.
Secondo gli esperti, anche se non dovesse piovere più, rimarrebbe a disposizione del territorio una riserva d'acqua compresa tra gli 87 e 90 milioni di metri cubi. Adesso rimangono da risolvere le problematiche legate alle condizioni della diga: la Regione ha stanziato 284 milioni di fondi per la manutenzione delle dighe sarde, dei quali potrebbe usufruire anche il Liscia, che fornisce acqua a Santa Teresa Gallura (con le frazioni di Porto Pozzo, Porto Pollo e Ruoni), Palau, Bassacutena, San Pasquale, Luogosanto, Loiri Porto San Paolo, Olbia, Porto Rotondo, Golfo Aranci, Arzachena (con i borghi di Cannigione, Portisco, Baia Sardinia e Porto Cervo), Monti e Telti.
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025