Wednesday, 13 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 August 2025 alle 11:00
Olbia. Divieto di pesca sportiva, professionale e ricreativa nelle acque di Tavolara, in una zona ben definita dove, dopo uno studio e attente ricerche durate 20 anni è stata confermata la presenza, crescita e sviluppo di una specie da tutelare: la Savalia savaglia, una specie animale che in alcuni fondali della zona ha trovato l'habitat prefetto per vivere.
L'AMP di Tavolara di concerto con la Capitaneria di porto di Olbia nella figura del Capitano di Vascello, Comandante del porto di Olbia Gianluca D'Agostino firmatario dell'ordinanza comunica: "considerato che la specie Savalia savaglia è una specie animale (tipo dei piccoli polipi) a crescita lentissima, (ci vogliono centinaia di anni per svilupparsi perché crescono molto lentamente) con struttura calcarea e rivestimento di tessuti viventi. Considerato che è una specie particolarmente sensibile alle attività antropiche, ai cambiamenti climatici e alle variazioni ambientali, viene indicata come specie protetta dalla Direttiva Habitat" e dunque va tutelata e protetta.
"Avendo rilevato che l’area individuata e segnalata dall’Ente gestore presenta fondali rocciosi profondi, canyon sommersi e pareti verticali scarsamente illuminate, e questi sono ambienti favorevoli all’insediamento di Savalia savaglia e di altri organismi vulnerabili (gorgonie, spugne silicee, coralli profondi); dopo aver accertato che l’uso di attrezzi da pesca (palangari, lenze da fondo, nasse, ecc.) può provocare danni irreversibili agli organismi e alla struttura degli habitat, compromettendone la funzionalità e la capacità di rigenerazione. In virtù delle tutele da adottare, in applicazione del principio di precauzione, si applica a partire da oggi un provvedimento con carattere temporaneo e urgente, di divieto di pesca, provvedimento valido fino al 31 ottobre 2025".
L'attività di pesca, anche subacquea, è vietata nell’area caratterizzata dai seguenti punti, meglio specificata in un apposito allegato:
Punto Latitudine Longitudine
A 40°53.2570’ N 009°41.6124’ E
B 40°52.2939’ N 009°42.6919’ E
C 40°52.5378’ N 009°44.1932’ E
D 40°54.0883’ N 009°42.8785’ E
13 August 2025
13 August 2025
12 August 2025
12 August 2025
12 August 2025
12 August 2025
11 August 2025
11 August 2025
11 August 2025
11 August 2025
11 August 2025