Wednesday, 17 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 February 2020 alle 10:35
Cagliari, 14 febbraio 2020 - Da 600 a 800 euro per ogni nuovo nato nei paesini sardi: è questa la ricetta anti-spopolamento della Regione Sardegna prevista nella Finanziaria.
Si tratta di un contributo mensile della durata di 5 anni ed è destinato alle famiglie residenti nei 275 Comuni sardi con meno di 3000 abitanti.
L'iniziativa, presente nella Finanziaria regionale, è stata presentata dall'assessore al Bilancio Giuseppe Fasolino.
“Mentre studiamo le soluzioni per rimpinguare il fondo unico - ha evidenziato Fasolino -, abbiamo trovato un punto di incontro sulle azioni necessarie per vincere il progressivo svuotamento dei Comuni isolani e riaccendere la speranza di poter lavorare, fare impresa, mettere su casa e famiglia nella nostra terra".
"C’è una condivisione di massima anche sugli strumenti sui quali puntare: dal sostegno alla famiglia alla fiscalità di vantaggio, dal riavvio delle infrastrutture alle azioni per la scuola e la formazione", spiega l'assessore regionale al Bilancio.
"Abbiamo registrato con particolare favore anche la disponibilità a un confronto che unisca le rappresentanze istituzionali, di categoria e territoriali per elaborare quel piano straordinario per la Sardegna che rappresenta uno dei principali obiettivi di Legislatura per la Giunta”.
In Gallura, i Comuni che rientrano in queste caratteristiche sono Berchidda, Luras, Golfo Aranci, Monti, Telti, Trinità d'Agultu-Vignola, Badesi, Alà dei Sardi, Luogosanto, Sant'Antonio di Gallura, Aggius, Bortigiadas.
11 September 2025
08 September 2025
04 September 2025
03 September 2025
30 July 2025
25 July 2025
25 July 2025
25 July 2025
25 July 2025
24 July 2025
24 July 2025