Monday, 12 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 December 2020 alle 18:57
Olbia, 19 dicembre 2020 - In Sardegna ci si può ritenere davvero fortunati perché lo scarso inquinamento dell'illuminazione artificiale ci permette di ammirare cieli stellati, che spezzano il fiato.
In rete troviamo Astroturismo Sardegna formato da un gruppo di associazioni, professionisti, enti e amatori che intendono promuovere e valorizzare il patrimonio sardo nel campo specifico dell'astronomia e dell'archeoastronomia. Tra poche ore assisteremo al solstizio d'inverno 2020 che in quest'occasione avrà come protagonisti assoluti Giove e Saturno.
I due pianeti del nostro sistema solare si abbracceranno proprio in questo suggestivo giorno. Un evento che si attendeva da secoli. L'astrofisico Manuel Floris direttore de Il Planetario de L'Unione Sarda di Cagliari, mostrerà in live streaming la congiunzione dei due pianeti col telescopio, sulla pagina social del gruppo Astroturismo Sardegna.
L'emergenza Covid non ferma gli appassionati di astronomia, che potranno in questa occasione ammirare il solstizio d'inverno attraverso siti archeologici e chiese antiche della Sardegna. Assisteremo comodamente da casa alla magia della luce che si riflette sulle pareti degli angoli più suggestivi e magici della nostra Isola.
Lo spettacolo inizierà alle ore 7.40 con appuntamento al Nuraghe Losa, e si concluderà nello stesso luogo sotto la guida di preziosi esperti. Poi alle ore 8 dalla chiesa di San Pietro delle Immagini, a Bulzi, potremo ammirare il momento in cui il sole farà il suo ingresso dall'abside, originando un magico gioco di luci. Al calare delle luci vedremo la Fortezza Vecchia di Villasimius mentre la Tomba dei Giganti di Lunamatrona ci sorprenderà con un emozionante spettacolo teatrale, a seguire.
Le dirette saranno visualizzabili direttamente dalla pagina dell'evento https://www.facebook.com/events/715402469392216/
Non saremo stavolta con il naso all'insù, ma la rete ci renderà partecipi di un meraviglioso spettacolo atteso da 800 anni. L'universo ancora una volta sa stupisce nella sua immensa semplicità, regalandoci attimi d'infinito. Da non perdere.
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
09 May 2025
08 May 2025