Thursday, 27 November 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Arzachena prepara il Carnevale 2026: tre sfilate e un progetto per un grande evento identitario

Al via i preparativi per il Carnevale 2026

Arzachena prepara il Carnevale 2026: tre sfilate e un progetto per un grande evento identitario
Arzachena prepara il Carnevale 2026: tre sfilate e un progetto per un grande evento identitario
Olbia.it

Pubblicato il 26 November 2025 alle 17:40

condividi articolo:

Arzachena. Il Comune di Arzachena avvia ufficialmente l’organizzazione del Carnevale 2026, con l’obiettivo di trasformare la manifestazione in un appuntamento di forte richiamo culturale e turistico. L’amministrazione comunale sta valutando progetti e proposte per costruire un evento diffuso, capace di valorizzare l’intero territorio e di rafforzare l’immagine della destinazione come luogo vivace e accogliente durante tutto l’arco dell’anno. Il programma del prossimo Carnevale prevede tre sfilate principali. La prima si terrà ad Arzachena il 15 febbraio, la seconda a Porto Cervo il 17 febbraio, mentre il gran finale è in calendario a Cannigione il 22 febbraio 2026. Una distribuzione pensata per coinvolgere i diversi borghi, ampliare l’offerta e favorire una partecipazione più ampia di residenti e visitatori.

Per il sindaco Roberto Ragnedda, il Carnevale rappresenta una leva strategica per la promozione territoriale. “Arzachena può conquistare maggiore notorietà come destinazione capace di attrarre visitatori tutto l’anno anche grazie ai grandi eventi – sottolinea il primo cittadino. – Puntare sulla qualità e sulla completezza del progetto significa portare il Carnevale a un livello tale da garantirgli un posto di rilievo nel circuito delle manifestazioni regionali, come accade per i concerti di Capodanno e Pasqua. L’obiettivo è renderlo un appuntamento capace di trasmettere tradizioni popolari, enogastronomiche e artigianali a un pubblico sempre più vasto, con il supporto della Regione”.

L’iniziativa mantiene salde le radici nella tradizione arzachenese, fortemente legata al Carnevale. “È una festa profondamente sentita dalla comunità, che partecipa con entusiasmo ai preparativi e alle sfilate – spiega Nicoletta Orecchioni, delegata allo Spettacolo. – La realizzazione dei carri e dei costumi è un momento di creatività, cooperazione intergenerazionale e tutela del patrimonio culturale e immateriale. Vogliamo continuare a investire su questo percorso, riportando al centro la cultura carnevalesca e rendendola sempre più rappresentativa di tutta la comunità, dai borghi al centro urbano”. Tra le novità annunciate, spicca il ritorno della sfilata a Porto Cervo dopo vent’anni di assenza, scelta simbolica che punta a unire ulteriormente il territorio e i suoi abitanti. La programmazione anticipata consentirà inoltre un’organizzazione più efficace: agli organizzatori sarà destinato un contributo complessivo di 80 mila euro.

Il Comune rende noto che l’avviso contenente tutte le informazioni per la partecipazione sarà pubblicato giovedì 27 novembre sul sito istituzionale www.comune.arzachena.ss.it.

Il Carnevale 2026 si candida così a diventare non solo una festa popolare, ma un evento identitario per tutta Arzachena, capace di raccontarne storia, creatività e spirito di comunità.