Tuesday, 25 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, la Confcommercio risponde al Sindaco Settimo Nizzi

Ecco la nota diffusa dal direttivo della Gallura

Olbia, la Confcommercio risponde al Sindaco Settimo Nizzi
Olbia, la Confcommercio risponde al Sindaco Settimo Nizzi
Barbara Curreli

Pubblicato il 25 November 2025 alle 13:00

condividi articolo:

Olbia. La Confcommercio di Olbia risponde con una nota stampa al sindaco in merito alle chiusure delle attività e più in generale alle argomentazioni sulle attività commerciali.

"A seguito della lettera inviata dal Sindaco, ritengo doveroso chiarire, anche a nome e per conto del Direttivo della
Confcommercio Territoriale di Olbia, la nostra posizione nonché la centralità del confronto tra Istituzioni e categorie produttive per affrontare con serietà il tema della progressiva desertificazione del centro storico, che interessa non soltanto
la “centrale” Corso Umberto ma l’intero sistema commerciale delle aree limitrofe - comincia così la nota diffusa dalla Confcommercio, dal direttivo che vede come primo firmatario il suo presidente Edoardo Oggianu.

"La lettera del Sindaco, pur dai toni fermi, rappresenta un segnale importante: dimostra infatti la consapevolezza
dell’Amministrazione Comunale rispetto alla reale situazione che vivono quotidianamente i commercianti e alla necessità
di intervenire con decisione. La crescente frequenza degli incontri tra Confcommercio e il primo cittadino va nella
direzione auspicata, confermando la volontà di aprire un dialogo costruttivo. Il fenomeno della chiusura delle attività nei centri storici non riguarda solo Olbia, ma è una criticità diffusa a livello
nazionale. Se da un lato si richiede maggiore continuità nelle aperture, dall’altro è indispensabile creare condizioni
sostenibili affinché le imprese possano rimanere operative senza compromettere l’equilibrio economico delle proprie
gestioni".

"Pressioni fiscali, evoluzione normativa, difficoltà di accesso al credito, carenza di personale e costi crescenti sono solo alcune delle sfide quotidiane di chi possiede una partita IVA.
Le attività commerciali non rappresentano soltanto un valore economico, ma sono luoghi sociali essenziali: spazi di
incontro, scambio e coesione che contribuiscono in modo determinante alla vitalità urbana. Dietro ogni impresa ci sono
persone, famiglie e cittadini che ogni giorno lavorano con sacrificio per mantenere viva la città"

"Confcommercio riconosce che esistono sensibilità diverse anche all’interno del tessuto imprenditoriale ed è proprio per
questo che ritiene fondamentale un percorso condiviso. In collaborazione con il CCN del Centro Storico, l’Associazione
si impegnerà a elaborare una sintesi delle diverse esigenze presenti sul territorio, trasformandole in un documento di
proposte concrete e operative da presentare all’Amministrazione.
Per affrontare con efficacia questo tema strategico, Confcommercio chiede l’istituzione di un tavolo permanente, con una commissione dedicata, che coinvolga in maniera stabile l’Amministrazione comunale e l’Associazione di categoria.
Solo un confronto continuativo, strutturato e trasparente potrà portare a soluzioni capaci di tutelare e rilanciare il futuro
del centro storico - conclude Oggianu con tutto il direttivo:Vittorio Beccu, Luca Bonifaci, Giorgio Dongu, Andrea La Greca, Giovanni Priarone, Antonio Rosas, Fabrizio Sini.