Olbia. Va in onda l'eccellenza scolastica: "Via Vicenza 63", il Podcast dell'Istituto "Attilio Deffenu" conquista il Web.
L'Istituto Tecnico "Attilio Deffenu" di Olbia non è più solo un polo di formazione, ma un vero e proprio laboratorio mediatico all'avanguardia. Da oltre un anno, infatti, gli studenti sono i protagonisti assoluti di "
Via Vicenza 63", il podcast scolastico che ha superato i confini della didattica tradizionale per imporsi come una voce autorevole e incredibilmente varia nel panorama digitale.
-Un Progetto da Record: Oltre 20 Episodi, 100% Student-Led
Nato dalla brillante intuizione del Prof. Antonio Menconi, e coadiuvato con passione dalle Prof.sse Valeria Motzo e Paola Nieddu e dal Prof. Ciriaco Canu, "Via Vicenza 63" è un'iniziativa interamente gestita dagli alunni, un modello di autonomia e competenza. La redazione è una squadra di professionisti in erba, formata da scrittori, speakers dal talento naturale, tecnici audio/video capaci di garantire una qualità eccellente e gestori social che ne curano la diffusione strategica. Questo sforzo collettivo, che è una vera e propria palestra di competenze professionali, ha già portato alla pubblicazione di oltre 20 episodi nella prima stagione.
-L'Amplificazione del Contenuto: Interviste, Rubriche e Reportage di Qualità
Il cuore pulsante di "Via Vicenza 63" risiede nella sua straordinaria ricchezza tematica. Il progetto non si limita a semplici interviste, ma si articola in un'offerta editoriale completa che spazia su temi di varia natura:
• Interviste Esclusive: Conversazioni approfondite con figure di altissimo livello.
• Rubriche Fisse: Appuntamenti dedicati all'analisi di argomenti specifici.
• Reportage D'Impatto: Vere e proprie inchieste e racconti che danno voce alla vita scolastica e alle dinamiche del territorio, realizzati con la freschezza e la curiosità tipica delle giovani generazioni.
-La Nuova Stagione e gli Ospiti Istituzionali che Fanno la Storia
L'eccellenza del progetto è stata confermata dalla partecipazione di ospiti di calibro nazionale, rendendo "Via Vicenza 63" una piattaforma di dibattito unica per l'età scolare. La recente uscita del primo episodio della nuova stagione alza ulteriormente l'asticella dopo le presenze illustri della passata edizione, tra cui:
• Marco De Paolis: Il Magistrato e Procuratore Generale Militare, esperto di istruttorie sui crimini di guerra, che ha offerto una lezione di storia e legalità senza pari.
• Salvatore Borsellino: L'attivista, fratello del compianto Paolo Borsellino, che ha portato la sua testimonianza diretta di impegno civile e lotta contro la criminalità organizzata.
-Un Impegno Multimediale: Trovate "Via Vicenza 63" Ovunque
Per seguire questo progetto ambizioso, che rappresenta un fiore all'occhiello per l'Istituto "Attilio Deffenu" e per tutta la città di Olbia, basta sintonizzarsi sulle principali piattaforme. Il podcast è infatti disponibile su YouTube, Instagram, TikTok, Spotify e Apple Music, garantendo massima accessibilità a un pubblico vasto.
"
Via Vicenza 63" è la prova che la scuola italiana è viva, competente e capace di produrre contenuti di altissimo valore, gestiti con professionalità e passione dai suoi stessi studenti.