Friday, 21 November 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Porto San Paolo, una camminata solidale contro ogni violenza

No alla violenza sulle donne, tra riflessione, solidarietà e musica

Porto San Paolo, una camminata solidale contro ogni violenza
Porto San Paolo, una camminata solidale contro ogni violenza
Patrizia Anziani

Pubblicato il 21 November 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Porto San Paolo. Dopo il grande successo dello scorso anno, quando cinquanta persone percorsero insieme il tratto costiero da Porto San Paolo fino a Porto Istana per ribadire un forte “no” alla violenza sulle donne, la Lega Navale Italiana – Sezione di Porto San Paolo – torna a proporre una nuova camminata solidale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre, con ritrovo alle ore 9:30 all’ingresso di Costa Dorata. L’iniziativa rientra nella campagna nazionale Cima Rossa – Lega Navale porto sicuro contro ogni genere di violenza”, attiva dal 2023, che unisce le attività di sensibilizzazione promosse dalle Sezioni della LNI in tutta Italia.

«Ogni anno la camminata richiama persone di tutte le età: è un momento per riflettere, ma anche per ritrovarsi», spiega la presidente Teresa Taras, che anche per questa edizione ha voluto fortemente rinnovare un appuntamento ormai sentito dalla comunità. «È un gesto semplice, ma carico di significato: camminare insieme per ribadire che la violenza non è mai accettabile. E sono certa che anche quest’anno la partecipazione sarà importante».

Il percorso, di facile percorrenza, si snoderà tra i sentieri panoramici della zona, offrendo ai partecipanti un’occasione per vivere la natura in un contesto di consapevolezza e condivisione. Al termine è previsto un piccolo rinfresco offerto dalla Lega Navale e un accompagnamento musicale, grazie alla disponibilità del gruppo Accabaddanio, che arricchirà il momento finale della mattinata.

Come sempre, l’iniziativa è aperta a tutti e a partecipazione libera: «Camminare insieme – sottolinea Taras – è un modo per ricordare chi non può più farlo e per dare un segnale concreto contro ogni forma di violenza».

Un appuntamento che si rinnova, dunque, e che conferma lo spirito solidale e comunitario che da anni anima la Sezione di Porto San Paolo, pronta sabato a indossare di nuovo la “cima rossa”, simbolo di impegno, memoria e responsabilità con una passeggiata aperta a tutti per dire no alla violenza sulle donne tra riflessione, solidarietà e musica.

L’iniziativa è organizzata dalla Lega Navale Italiana – sezione di Porto San Paolo con il patrocinio del Comune di Loiri Porto San Paolo.