Saturday, 22 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 November 2025 alle 09:00
Olbia. Recentemente a Golfo Aranci un pedone è incappato in un cartello stradale installato ad altezza inferiore agli standard previsti dalla legge, ritrovatosi a prendere una sonora capocciata, ora un fatto simile è accaduto anche nella nostra città.
In redazione è arrivata una segnalazione di alcuni residenti che, camminando su un marciapiede, hanno rischiato di andare a sbattere contro un cartello stradale. Quello segnalato si trova sul marciapiede in prossimità della rotatoria di via Joyce Lussu, si tratta proprio del cartello indicante la via.
La fotografia inviataci mostra come il cartello si trovi a un’altezza inferiore agli standard previsti dal Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada (D.P.R. 495/1992), il quale, all’articolo 81, comma 5, stabilisce che: "Tutti i segnali insistenti su marciapiedi o comunque su percorsi pedonali devono avere un’altezza minima di 2,20 metri, ad eccezione delle lanterne semaforiche". La norma tecnica prevede inoltre che l'altezza venga stabilita calcolandola dal bordo inferiore del cartello stesso.
“Da diverso tempo avevamo notato la pericolosità dell’altezza del cartello, dato che, passeggiando su quel marciapiede, in qualche occasione abbiamo rischiato di andarci a sbatterci contro – raccontano i due lettori che hanno fatto la segnalazione – ma quando abbiamo letto il vostro articolo che trattava un caso analogo, abbiamo pensato di rivolgerci a voi per segnalare un altro cartello posizionato a “rischio capocciata” nella nostra zona di residenza affinchè intervenga chi di dovere per risolvere il problema".
Il cartello relativo al caso di Golfo Aranci, a seguito della segnalazione e del nostro articolo, è stato riposizionato ad altezza prevista dalla normativa. Non ci resta che aspettare un intervento di adeguamento della segnaletica anche ad Olbia in via Lussu per il cartello indicante il nome della via, affinchè non rappresenti un rischio per chi transita a piedi e si garantisca la sicurezza stradale come previsto dalla legge.
22 November 2025
22 November 2025
21 November 2025
21 November 2025
20 November 2025
19 November 2025
19 November 2025
19 November 2025
19 November 2025
19 November 2025
19 November 2025