Wednesday, 19 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 November 2025 alle 09:00
Olbia. Il campione paralimpico Fabrizio Pinna ancora una volta esulta con una medaglia tra le mani. Stavolta La Scuderia Guidetti di Spilamberto (MO) ha ospitato, sabato 15 e domenica 16 novembre, la finale nazionale FISC di Paragility, trasformandosi in un’arena dove sport, inclusione e relazione uomo–animale hanno brillato con la stessa intensità. Un appuntamento che, anche quest’anno, ha confermato quanto questa disciplina sia capace di andare oltre la competizione, valorizzando il talento di atleti e cani e mettendo al centro l’idea di uno sport accessibile, partecipato e profondamente umano.
Tra i protagonisti della due giorni, il campione olbiese Fabrizio Pinna insieme alla sua inseparabile Rhea, ma anche Arianna Bertolini con Luna, Efisio Concas con Fly, Lorenza Losi con Yoghi, Federica Ricci con Maui e Nina. Atleti e compagni a quattro zampe che hanno dimostrato come il percorso di gara sia molto più di un tracciato da superare: è un dialogo continuo, un atto di fiducia reciproca, una sfida condivisa.
Il weekend modenese è stato scandito da prove intense, corse, concentrazione e sorrisi. Ognuno degli atleti ha affrontato la competizione con determinazione e cuore, testimoniando la forza di una disciplina in cui il successo non si misura solo in secondi o penalità, ma anche nella capacità di superare limiti, paure, barriere visibili e invisibili.
Fabrizio Pinna anche in questa occasione ha manifestato tutto il suo entusiasmo: "Anche se costa molta fatica e un grande dispendio di risorse, scendere in gara ritrovando gli amici di sempre, è davvero una grande emozione che ripaga di tutti gli sforzi. Insieme si pianificano i prossimi appuntamenti e ci si sostiene nei momenti un pò fuori forma, che putroppo non mancano mai".
La giornata si è conclusa con la premiazione ufficiale, un momento corale che ha celebrato non soltanto i risultati tecnici, ma l’impegno costante, la costanza negli allenamenti, la capacità di fare squadra. Una menzione speciale è stata dedicata ad Andrea Alderighi e a tutto lo staff FISC, punto di riferimento imprescindibile per gli atleti della paragility: competenza, professionalità e soprattutto grande umanità hanno reso possibile un evento che continua a crescere non solo sportivamente, ma anche socialmente.
A Spilamberto si è chiusa un’edizione importante del campionato nazionale, ma si è aperta, ancora una volta, una finestra sul valore autentico dello sport inclusivo: quello che accoglie, sostiene, motiva. Quello che crea comunità. Quello che, semplicemente, migliora la vita di chi lo pratica, a due e a quattro zampe.
19 November 2025
18 November 2025
18 November 2025
18 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025