Tuesday, 18 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 November 2025 alle 16:00
Olbia. 9 rose bianche per ricordare le 9 vittime della tragica giornata del 18 novembre 2013. La città non dimentica e anzi ricorda i suoi concittadini drammaticamente scomparsi a causa della furia del ciclone Cleopatra, quando l'acqua, simbolo di vita divenne tragico strumento di morte.
Oggi nel Lungomare Escrivà alla presenza delle autorità civili e militari, dell'amministrazione, delle associazioni di volontariato che tanto fecero in quel tragico lunedì di 12 anni fa, oggi si sono ritrovati a ricordare le vittime, e abbracciare le loro famiglie. Il 18 novembre persero la vita: Sebastiana Brundu, Bruno Fiore, Maria Loriga, Patrizia Corona, Morgana Giagoni, Maria Massa, Enrico Mazzoccu, Francesco Mazzoccu e Anna Ragnedda.
A fare da contrappeso a tutto questo dolore decine e decine di magliette colorate, tantissimi bambini della scuola primaria, affiancati da insegnanti, altri studenti delle scuole medie e superiori, un modo per ricordare, tramandare e far conoscere la storia della città, perché ricorda Don Sini: " i 9 monoliti sono lì a rappresentare la rinascita, e a non farci smettere di chiedere perché ciò è accaduto, senza scordare di ringraziare per il dono della vita impegnandoci affinché la vostra vita diventi un capolavoro".
"Ognuno di noi ha delle potenzialità e il mondo ci chiede di essere creativi, ecco cari ragazzi - conclude Don Sini durante la celebrazione religiosa - c'è l'intelligenza artificiale e c'è l'intelligenza naturale, come diceva anche Papa Francesco ho paura quando l'uomo utilizza la sua intelligenza naturale non per metterla al servizio del prossimo ma per scopi legati allo sfruttamento del territorio e molte volte anche per farne un terreno di guerra e non di pace, ma ci auguriamo di trovare sempre la forza per reagire anche in mezzo alle difficoltà e alle calamità".
18 November 2025
18 November 2025
18 November 2025
18 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
17 November 2025
16 November 2025
16 November 2025
16 November 2025