Sunday, 23 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, la solidarietà verso i giovani passa attraverso le note della musica e il buon…gusto

Il racconto della serata “ Armonie di gusto e cuore”

Olbia, la solidarietà verso i giovani passa attraverso le note della musica e il buon…gusto
Olbia, la solidarietà verso i giovani passa attraverso le note della musica e il buon…gusto
Barbara Curreli

Pubblicato il 23 November 2025 alle 19:00

condividi articolo:

Olbia. La solidarietà passa attraverso la musica, la condivisione, il desiderio di stare insieme per regalare attimi, ore e giornate di gioia e progetti da realizzare nel prossimo futuro investendo nei giovani, sui giovani, con i giovani.

Questo concetto può riassumere la serata "Armonie di gusto e cuore" organizzata dall'associazione le Nuvole con gli chef di Gallura e i Beagles Boys che tra musica e prelibatezze hanno conquistato tutti i presenti alla serata di solidarietà per la raccolta fondi in favore dell'oratorio e della comunità salesiana di San Ponziano. 

Raffaele Bigi, voce e chitarra dei Beagles Boys ha trascinato tutti i presenti in una festosa tavolata, animata tra balli e canti e tanti sorrisi condivisi anche con gli amici di Villa Chiara. Bigi racconta: "noi siamo un gruppo di amici che hanno la passione per la musica, e attraverso la passione per la musica è nata la passione per la condivisione e la solidarietà. Tra i tanti eventi che abbiamo realizzato nel corso degli anni, sicuramente i più belli sono quelli in cui noi riceviamo di più, anche dai ragazzi con delle difficoltà, che attraversano momenti difficili. Giovani e famiglie a cui regaliamo sorrisi, ma che ci donano nel contempo altrettanti sorrisi e gioia e una carica emotiva incredibile, che vale più di qualsiasi applauso, la gioia nello sguardo di questi ragazzi è qualcosa di incredibile".

"Oggi sono con noi i ragazzi di Villa Chiara e vedere la loro gioia ti ripaga di tutto il lavoro che c'è dietro questi eventi, di certo - sottolinea Bigi - ringraziamo tutte le persone che partecipano, nonostante i tempi non facili in tanti dedicano con un gesto un aiuto al prossimo, ci sono poi tante aziende che ci forniscono i prodotti, le materie prime, tutti i volontari, gli chef".

Una grande macchina organizzativa animata dal desiderio di dare il contributo in una società che, anche se spesso viene chiamata egoista e individualista mostra in queste occasioni, come tendere la mano al prossimo sia quanto di più facile e generoso senza se e senza ma.

Parlando di giovani, solidarietà e futuro concorda anche don Francesco Valente giovane parroco di San Ponziano insediatosi recentemente. Don Francesco prosegue insieme a Don Ezio Rossi le tante attività intraprese in parrocchia e all'oratorio, durante l'estate sono stati coinvolti più di 50 ragazzi nei progetti di comunità e condivisione di attività oratoriali.

"Abbiamo a disposizione degli spazi che cercheremo di utilizzare per creare sia attività chiamiamole creative e ricreative, ma vorremo nel tempo organizzare spazi per laboratori che aiutino i giovani nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro: veri e propri corsi per scoprire attitudini e professioni. Tutto questo è anche questa serata sono per loro, per i nostri giovani - conclude Don Francesco.