Wednesday, 10 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Amici di Nemo e i Mercatini Natalizi: una storia di solidarietà e progetti futuri

Fino al prossimo 6 gennaio l’attività dell’Associazione Amici di Nemo sarà presente ad Arzachena e Porto Cervo

Amici di Nemo e i Mercatini Natalizi: una storia di solidarietà e progetti futuri
Amici di Nemo e i Mercatini Natalizi: una storia di solidarietà e progetti futuri
Laura Scarpellini

Pubblicato il 01 January 2024 alle 06:30

condividi articolo:

Arzachena. Amici di Nemo ormai la conosciamo da tempo ad Arzachena e non solo, si prefigge l’intento di essere un'associazione che incarna la solidarietà e l'impegno sociale. Da tempo poi vengono promosse tutta una serie di iniziative coinvolgenti e generose, proprio in occasione delle festività natalizie, e di inizio anno. Nello splendido scenario che si estende da Arzachena a Porto Cervo, il cuore solidale, batte forte, grazie a Gianni Fresi, il cuore pulsante dell’Associazione

Le Feste di Fine Anno offrono spazio alla solidarietà

Dallo scorso primo dicembre fino al prossimo 6 gennaio, l’attività dell’Associazione Amici di Nemo sarà divisa tra i mercatini di Arzachena e Porto Cervo, un’occasione questa che diffonderà sicuramente gioia e supporto in diverse forme, a coloro che necessitano di un abbraccio solidale.

“Nella cittadina di Arzachena è stato messo a disposizione gratuitamente un negozio che in poco tempo abbiamo allestito trasformandolo in una deliziosa oasi di oggetti fatti a mano e donazioni ricevute, contribuendo così a sostenere le iniziative dell’Associazione Amici di Nemo”. Così esordisce con il suo solito entusiasmo Gianni Fresi, da tempo essere il cuore pulsante dell’Associazione gli Amici di Nemo.

Ma la loro attività in questi giorni di festa va a coinvolgere anche altri commercianti che con la loro sensibilità si sono messi a disposizione per poter offrire un supporto all’iniziativa solidale.

Ecco le parole di Fresi a raccontarci un’altra attività messa in piedi, in questi giorni: “Il Natale per noi è partito molto presto. Già dallo scorso 9 dicembre anche presso la profumeria Duglas in Viale Costa Smeralda, siamo stati presenti, offrendo un servizio speciale di confezionamento per gli acquisti effettuati all'interno. Un modo come un altro per sensibilizzare i clienti verso la nostra attività solidale, a supporto della comunità”.

Al Consorzio Costa Smeralda batte un cuore solidale

La Costa Smeralda oltre che evocare lusso, glamour e la presenza di vip durante l’estate, è bene ricordare che è una comunità che non conosce sosta, anche quando i riflettori del gossip, si spengono.

Gianni Fresi questo lo sa bene, come riconosce la grande sensibilità che da sempre ha contraddistinto questo luogo meraviglioso, che tutto il mondo ci invidia: “Grazie all'invito della Holding Porto Cervo e del Consorzio Costa Smeralda, Nemo è stato parte integrante del mercatino natalizio, occupando una casetta in legno e utilizzando il ricavato dalla vendita di panettoni per finanziare i nostri futuri progetti. Un segnale forte che ci riempie di gioia e ci incita a non mollare mai, nel voler perseguire sempre nuovi obiettivi per i nostri ragazzi, e non solo”.

La solidarietà nasce dal un semplice sorriso

Visitando i corner messi a disposizione degli Amici di Nemo, si percepisce subito come i volontari si attivino per innescare e incoraggiare il sostegno verso le loro attività, in tutti i modi possibili.

Ecco quindi che dall'acquisto degli oggetti natalizi alle prelibatezze culinarie come i panettoni, donati con il cuore per un fine benefico, ogni singola iniziativa diventa preziosa per l’associazione. Il contributo ricevuto piccolo, o grande che sia, si traduce sempre in un passo avanti per i loro progetti ambiziosi.

 

 

Il cuore solidale batte per i grandi obiettivi

“Una delle mete più significative è la realizzazione di un gommone attrezzato per permettere a persone con disabilità di vivere il mare in tutta la sua bellezza e libertà. Questo sogno, alimentato dalle donazioni e dal sostegno della comunità, rappresenta l'impegno costante di Nemo nel dare a coloro che hanno avuto meno fortuna l'opportunità di sognare e vivere esperienze uniche”.

Recentemente è stato inaugurato il nuovo mezzo che per i prossimi 4 anni permetterà agli Amici di Nemo di poter essere di supporto, per tutti coloro che si trovano in difficoltà a causa di varie patologie e situazioni delicate.

“Nemo chiede alla comunità di continuare a essere presente e vicina come ha fatto negli anni passati – così esordisce Fresi, - è proprio grazie a questo sostegno costante che possiamo trasformare ogni piccolo gesto di solidarietà in progetti concreti e significativi. La forza di Nemo risiede nell'unione di ogni singolo contributo per costruire un futuro migliore e più inclusivo per tutti”.

L’anno appena iniziato vedrà protagonista il grande cuore solidale della Costa Smeralda, a conferma che la Terra sarda non è solo turismo è glamour, ma molto di più.