martedì, 13 aprile 2021
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 gennaio 2021 alle 09:45
Olbia. Questa sera su Gallura live TV andrà in onda alle ore 21 la 18esima puntata di "Poeticamente in linga", la trasmissione dedicata ai libri e alla poesia in lingua sarda ideata e curata dal poeta Andrea Columbano. Ospite della speciale serata è la maestra e poetessa olbiese Vanna Sanciu. Autrice di racconti e collaboratrice della rubrica Olbiachefu, Vanna Sanciu, da tempo si interessa di teatro, ma la sua passione principale rimane la poesia a cui dedica impegno e studio da sempre. La puntata di stasera, in questi mesi di pandemia da Covid-19, vedrà nuovamente insieme i due poeti Vanna Sanciu e Andrea Columbano.
Sarà un evento particolare che per loro significherà anche un ritrovarsi felicemente vicini, non solo ai concorsi poetici ai quali Vanna e Andrea, prima del Covid, erano abituati a ritrovarsi a competere per amore e salvaguardia della lingua e della poesia sarda. Entrambi infatti sono appassionati cultori della materia, vincitori di importanti riconoscimenti, e sapranno sicuramente intrattenere lo spettatore in una puntata davvero speciale.
Vanna Sanciu, maestra e poetessa nativa di Buddusò, ma olbiese di adozione, ha cominciato a scrivere in lingua sarda oltre sei anni fa e solo nel 2017, tra impegni di lavoro e studio, incoraggiata dai suoi numerosi lettori ha deciso di partecipare ad alcuni importanti concorsi poetici.
I prestigiosi riconoscimenti sono arrivati subito. Con In s’umbr’iscura de sa timòria, a Iglesias, nell’agosto 2017, ha ottenuto il Premio Speciale Mogol nella Sezione poesia sarda. Nello stesso anno, a Bosa, la poesia S’arcanu de un’amore ha ricevuto la menzione. Nel 2018, con il racconto breve Mariedda de sos montes e de su mare, Vanna Sanciu ha ricevuto il quarto premio a Ozieri e con Fogu e dolore una menzione a Posada.
Nel 2019, sempre al premio di poesia di Posada, la poesia Sa ‘oghe de babbu riceve la menzione, nel mentre che Sémidas riceve il secondo premio a Romana. Nel 2020 la poesia Pro te ojos de sole, riceve il Premio Logudoro maggio 2020 (“Sa pramma de su binchidore” nella sezione poesia a tema lìberu Setzione «Sevadore Bertulu») e recentemente Vanna Sanciu riceve la menzione alla 35esima edizione Premio Mondiale di Poesia Nosside.