Thursday, 08 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 11 March 2021 alle 06:00
Olbia. Divieto di accesso e transito in via Nuoro e in via Florio: il Comune di Olbia ha deciso di chiarire meglio quanto predisposto per queste due stradine che, una volta, si immettevano in via Regina Elena e che adesso, invece, sono diventare dei vicoli ciechi poiché al posto dell'incrocio vi è un un larghissimo marciapiede realizzato con la riqualificazione di via Redipuglia. Come si legge nel documento, la Delibera di giunta n. 189 del 11.08.2020 revisionava “stabiliva contestualmente la prescrizione del divieto di transito in Via Nuoro e Via Florio (nei tratti indicati nella planimetria allegata all’atto medesimo), fatta eccezione per i residenti”. A qualche mese di distanza, il Comune si è reso conto che non erano state specificate le modalità in cui i residenti avrebbero dovuto chiedere l'autorizzazione e così ecco l'atto che corregge questa mancanza. “Potranno essere autorizzati al transito e quindi alla sosta i veicoli dei residenti e/o domiciliati in Via Nuoro e in Via Florio (nei tratti indicati nella planimetria allegata), rispettivamente per le vie interessate”, spiega il Comune di Olbia con un'ordinanza dirigenziale. “Gli autorizzati (sia in forma permanente che in forma temporanea) secondo quanto disposto dalla presente ordinanza devono possedere apposito pass da richiedere al competente Settore Tecnico del Comune, Ufficio Segreteria, secondo apposito modello predisposto”. Inoltre, “le richieste, che dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune, dovranno essere presentate in marca da bollo da Euro 16,00 e corredate da ulteriore marca da bollo da €. 16,00 (che andrà applicata dall’ufficio all’autorizzazione rilasciata), documento di identità del richiedente e copia del libretto di circolazione del mezzo da autorizzare”. Tale autorizzazione al transito e alla sosta durerà tre anni. Il pass va esposto nel mezzo autorizzato. L'ordinanza specifica che: “Sarà comunque consentito il transito e la sosta ai veicoli a servizio delle persone con disabilità, secondo la normativa vigente, e ai mezzi di soccorso o che effettuano pubblici servizi”. Fondamentalmente, dunque, i parcheggi presenti in quelle viuzze potranno essere utilizzati solo dai residenti e dai domiciliati. Il tratto in questione, ovvero quello con divieto di transito, parte dall'incrocio con via San Francesco e finisce con il marciapiede di via Redipuglia.
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025