Friday, 02 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, rimosso il masso che bloccava l'accesso alla spiaggia de Le Saline

Tante le segnalazioni

Olbia, rimosso il masso che bloccava l'accesso alla spiaggia de Le Saline
Olbia, rimosso il masso che bloccava l'accesso alla spiaggia de Le Saline
Camilla Pisani

Pubblicato il 11 July 2024 alle 10:33

condividi articolo:

Olbia. È stato finalmente rimosso l'enorme masso che per oltre un mese ha causato notevoli disagi ai frequentatori della spiaggia delle Saline. Posizionato alla fine del parcheggio dell'Aspo, lungo la strada per la spiaggia, il masso aveva impedito l'accesso libero al litorale, sollevando numerose proteste da parte della comunità locale.

Il problema era stato denunciato pubblicamente da un cittadino che aveva evidenziato come la presenza del masso avesse privato gli utenti di circa 800 metri di spiaggia. La situazione, secondo il cittadino, era particolarmente critica per anziani e persone con difficoltà motorie, per i quali l'accesso diretto alla spiaggia è fondamentale.

"Sulla strada per la spiaggia delle Saline qualcuno ha messo un masso gigantesco dove finisce il parcheggio dell'Aspo, in corrispondenza della strada sterrata, impedendo di fatto il parcheggio libero," aveva dichiarato il cittadino. La sua denuncia aveva messo in luce non solo i disagi per i bagnanti, ma anche i potenziali rischi in caso di emergenze, poiché il masso impediva l'accesso ai mezzi di soccorso.

Le autorità competenti, un paio di settimane fa, hanno finalmente agito per rimuovere l'ostacolo, ripristinando l'accesso libero alla spiaggia.

La rimozione del masso è stata accolta con sollievo dai frequentatori della spiaggia delle Saline. La comunità locale, in particolare gli anziani e le persone con difficoltà motorie, può ora tornare a godere di un accesso diretto e agevole al litorale.

Il cittadino che aveva denunciato la situazione ha espresso la sua soddisfazione per l'intervento delle autorità: "Finalmente possiamo tornare a utilizzare la spiaggia senza impedimenti. Speriamo che situazioni del genere non si ripetano in futuro."