Tuesday, 12 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, traffico congestionato: in città martedì da bollino nero

I residenti, e non solo, in rivolta

Olbia, traffico congestionato: in città martedì da bollino nero
Olbia, traffico congestionato: in città martedì da bollino nero
Barbara Curreli

Pubblicato il 12 August 2025 alle 14:00

condividi articolo:

Olbia. Olbia completamente intasata: ecco un martedì di metà agosto che sin dalle prime ore del mattino si preannunciava caotico e parecchio restrittivo.

Nella settimana centrale di agosto, che porta in città il tutto esaurito a far da collante per tanti c'è anche la manifestazione del Red Valley che se da un lato può essere considerata veicolo che in qualche modo contribuisce all'economia locale, di certo porta chi lavora a fare i conti con una città blindata, chiusa al traffico nelle vie che sono fondamentali per spostarsi e per recarsi da un capo all'altro della città stessa con tempi più rapidi.

Le testimonianze non tardano ad arrivare e più di un residente impegnato al lavoro anche in queste giornate di ferie racconta il percorso ad ostacoli che ha dovuto compiere sia per attraversare la città che per recarsi da Olbia a San Teodoro, passando per la 125.

"La città è completamente bloccata, c'è molto traffico sia al centro commerciale la Marinedda, che nella zona Olbia Basa, la fila iniziava dal Bruger King verso Costa Smeralda" - racconta una residente di viale Aldo Moro- e altri residenti hanno raccontato di essere rimasti bloccati, "ostaggio dentro il parcheggio del centro commerciale ex Auchan perché le auto non si muovevano". La testimonianza arriva anche dalle foto scattate alle 11 di questa mattina dagli automobilisti in transito. 

C'è chi adduce la responsabilità di questo disagio alla chiusura della città, da oggi blindata in vista della 4 giorni del Red Valley Festival: "da cittadino posso capire parzialmente i disagi appannaggio di una 4 giorni di concerti e spettacoli estivi. Da disinteressato, imprenditore o da lavoratore no, non a queste condizioni. È frustrante dover rinunciare a quattro giorni di richieste e di impegni, dover ripianificare il lavoro perché un'amministrazione, nonostante la manifestazione esista da anni, non riesce a mettere in gioco uomini e mezzi per garantire vivibilità e gestione del traffico a tutela di chi lavora o di chi vuole vivere normalmente 4 giornate di mare. Viene chiusa ancora una volta viale Italia che quotidianamente percorriamo di rientro dalle spiagge".

Non cambia il tenore delle condivisioni di altri cittadini che sono rimasti ostaggio anche nella zona di viale Aldo Moro in lunghe file con un traffico che scorreva lento facendo accumulare ritardi e tensione tra gli automobilisti incolonnati. Se il problema persiste dalla mattina di oggi 12 agosto, cosa accadrà domani con l'apertura dei cancelli dell'Olbia Arena e la chiusura di buona parte delle arterie che collegano i vari quartieri della città?