Olbia. Non si arresta l'ondata di furti a danno dei turisti presenti sul territorio, queste le ultime due segnalazioni con gli appelli di chi, arrivando in Gallura per 15 giorni di relax, si ritrova, suo malgrado a vivere un incubo.
Proseguono le richieste di aiuto e le segnalazioni sul gruppo Facebook "Oggetti smarriti e trovati a Olbia", tanti i turisti che raccontano le loro disavventure dopo essere arrivati nell'isola. Queste sono le ultime due segnalazioni condivise con un social post sulla pagina del gruppo: "Siamo arrivati a Olbia sabato 5 luglio e, dopo aver ritirato la nostra auto a noleggio, ci siamo diretti verso la spiaggia di Bados. Abbiamo parcheggiato intorno alle 10:40 nel parcheggio pubblico a pagamento. Quando siamo tornati dalla spiaggia, abbiamo trovato l’auto scassinata e tutti i nostri averi rubati".
I malcapitati turisti hanno stilato un elenco del bagaglio rubato e degli effetti personali in essi contenuti:1 borsa per laptop, 4 valigie Samsonite colore argento e ivory gold: 2 grandi e 2 da cabina. All'interno delle valigie oltre agli indumenti di vestiario, i turisti elencano anche la presenza di documenti di identità e patente, chiavi, notebook e iPad Pro, oggetti personali e soprattutto "ricordi molto importanti e insostituibili".
"Abbiamo dovuto lasciare l’isola immediatamente a causa della situazione. Fino al 19 luglio, alcuni amici nostri sono ancora sull’isola e possono ricevere o ritirare gli oggetti eventualmente ritrovati. Se qualcuno trova valigie, vestiti o altri oggetti sospetti, vi preghiamo di portarli direttamente alla Polizia e contattarci in privato. Vi preghiamo di aiutarci!"
La seconda segnalazione racconta di un altro furto nel pomeriggio quando, scrivono le turiste: " hanno aperto la nostra auto a noleggio nel parcheggio di Rena bianca, e hanno preso tutte le nostre borse. Si tratta di tre zaini - specificano i turisti - (grigio lilla e rosa) di quelli per viaggiare in aereo, un borsone fucsia e uno zaino nero".
"C'erano tutte le nostre cose e ci hanno rovinato la vacanza, molte cose erano senza valore economico, ma hanno un valore sentimentale, non ci aspettiamo di recuperare contanti o gioielli, ma per esempio gli occhiali da vista, bigiotteria e vestiti magari si".
"Mi fa molta rabbia pensare che cose che per me hanno un valore possano essere gettate via in qualche campo. In ogni caso vi ringrazio per la condivisione, lo scrivo anche per avvertire quante più persone possibile, se noi lo avessimo saputo non avremmo mai lasciato le nostre cose in auto. E invece solo dopo ci siamo rese conto di non essere un caso isolato e che molti, compresi quelli del noleggio auto sapevano cosa stava accadendo".