Saturday, 12 July 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Undici incendi in Sardegna: a Olbia massiccio intervento vicino Aeroporto

Mobilitati canadair ed elicotteri

Undici incendi in Sardegna: a Olbia massiccio intervento vicino Aeroporto
Undici incendi in Sardegna: a Olbia massiccio intervento vicino Aeroporto
Olbia.it

Pubblicato il 11 July 2025 alle 08:55

condividi articolo:

Olbia. L’incendio divampato il 10 luglio nelle campagne adiacenti all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda ha messo in allerta l’intero sistema regionale antincendi. Un rogo violento che ha richiesto uno degli interventi più imponenti della giornata a livello di uomini e mezzi, con la mobilitazione di due elicotteri, due Canadair e numerose squadre a terra, impegnate in un’area particolarmente sensibile sia per la presenza del vicino scalo aeroportuale sia per la vicinanza a diverse abitazioni e infrastrutture.

Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della stazione forestale di Olbia, supportato da un elicottero del Corpo Forestale regionale (CFVA) proveniente dalla base del Limbara e dal Super Puma CFVA partito da Alà dei Sardi. La gravità del fronte di fuoco ha reso necessario anche l’intervento della flotta aerea nazionale, con due Canadair – CAN 26 e CAN 07 – provenienti dalla base di Olbia, che hanno effettuato numerosi lanci per contenere le fiamme.

A terra, la risposta è stata altrettanto ampia: tre squadre dell’Agenzia Fo.Re.STAS dei cantieri di Olbia e Monti, affiancate da tre squadre dei Barracelli di Loiri Porto San Paolo, Monti e Padru, oltre a una squadra dei Vigili del Fuoco di Olbia. In rinforzo anche il Gruppo GAUF del CFVA di Tempio, specializzato in attacchi diretti alle fiamme.

L’incendio ha interessato una zona a elevato valore ambientale e logistico, in prossimità di vie di comunicazione e strutture aeroportuali. Le operazioni si sono rivelando complesse, anche a causa del vento e delle alte temperature che alimentano i focolai e ostacolano le manovre aeree.

Quello di Olbia è solo uno degli undici incendi registrati in Sardegna nella giornata di mercoledì, tre dei quali hanno richiesto l’impiego della flotta aerea regionale. Oltre al rogo gallurese, si segnalano focolai a Nurri e Osini, dove sono intervenuti rispettivamente gli elicotteri delle basi di Villasalto e S. Cosimo, insieme al Super Puma di Fenosu e a diverse squadre di volontari, forestali e protezione civile. Le fiamme, in quei due casi, sono state domate entro le ore 17:45, interessando principalmente aree di pascolo.