Sunday, 28 September 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Bianca, Cronaca, Eventi

Olbia, al via “Benvenuto Vermentino”

Al The Green Life si celebrano l’arte e il vino

Olbia, al via “Benvenuto Vermentino”
Olbia, al via “Benvenuto Vermentino”
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 28 September 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. Come ogni anno The Green Life celebra il Vermentino, l’arte e l'artigianato con un'esposizione d'autore e due serate evento in occasione di “Benvenuto Vermentino”.  Questa realtà, ormai da cinque anni punto di riferimento in città per il design e l'artigianato ricercato ma anche tanta arte - noto infatti anche come "la casa degli artisti" per il suo carattere eclettico e inclusivo - si prepara a celebrare la settimana "Benvenuto Vermentino" (29 settembre – 5 ottobre) con un doppio evento che fonde arte, design, moda sostenibile e le eccellenze vinicole locali.

Il fulcro delle celebrazioni sarà l'esposizione di opere d'arte realizzate dagli artisti che hanno firmato le etichette dei Vermentini presenti nella Cantina d’Autore all’interno dello showroom in occasione della rassegna ART WINE LABEL, che da due anni vede la ricerca di artisti che hanno realizzato l’etichetta di un vino.

In occasione di "Benvenuto Vermentino", The Green Life ospiterà un’esclusiva esposizione che celebra il legame tra arte e vino, mettendo in mostra le opere di quattro artisti sardi che hanno prestato il loro talento ai vini Vermentino di importanti cantine:

* Maurizio Brocca, creatore dell'etichetta del Vermentino di Sardegna "Tziu Martine" per Cantina Berritta.

* Laura Carmina, che ha firmato l’etichetta del Vermentino di Gallura "Nughes" per Cantina Muscazega.

* Pietro Schirinzi, autore dell'etichetta del Vermentino di Sardegna "Albalena" per Tenuta L’Ariosa.

* Sara Pilloni, ideatrice dell'etichetta del Vermentino di Sardegna “C’era una volta” per l’Azienda Vitivinicola Chessa.

Questi quattro artisti, le cui opere impreziosiscono i vini esposti, saranno protagonisti di una mostra unica all’interno dello showroom e in occasione della settimana del Vermentino, si potranno degustare queste etichette d’autore.

Di seguito il programma degli Eventi Speciali.

  • Venerdì 3 Ottobre: Shopping Night, Degustazioni e DJ Set. In concomitanza con la shopping night olbiese, The Green Life inaugura il weekend con "Fuori Mostra - Arti e Design: Festeggiamo il Vermentino e gli Artigiani". L'evento è un omaggio a tutti gli artigiani che esporranno al museo per la "Mostra di Artigianato Artistico", invitando il pubblico a supportare e fare shopping da artigiani, artisti e designer nello spazio The Green Life. La serata sarà animata da una degustazione guidata dei Vermentini d’autore in esposizione e dal coinvolgente DJ Set di Leonardo Tolu. Un connubio perfetto tra gusto, arte e musica.
  • Sabato 4 Ottobre: Laboratorio, Moda Sostenibile, Vinili e ApeRau l’aperitivo di Sardegna. Di mattina si terrà un laboratorio di tessitura al telaio (su prenotazione), un’occasione per riscoprire l’antica arte tessile sarda. Di sera, invece, la festa ripartirà con la degustazione dei Vermentini d’autore ma anche dell’aperitivo di Sardegna: Ape Rau! Una novità di Tenuta L’Ariosa che sarà presentata in esclusiva in occasione di questo evento. Seguirà un'esclusiva sfilata di moda che vedrà protagoniste le fashion designer sostenibili ospitate nello showroom The Green Life: Giovanna Campisi, Bottega Bernard, 0/100 e la nuova collezione di gioielli narrativi firmata da Stefania Bandinu. La colonna sonora sarà curata da Francesco Roccaforte con la sua preziosa collezione di vinili.

Insomma, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di arte, vino, design e sostenibilità per festeggiare e insieme celebrare la creatività e le eccellenze del territorio.