La Maddalena, 21 Marzo 2014 - Nella mattinata del 20 marzo 2014, presso l’aula Magna della Scuola Allievi Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena, si è svolta la conferenza sulla “Cultura della Legalità”, organizzata dal Reparto Territoriale Carabinieri di Olbia, cui hanno partecipato, nella veste di relatori, gli Ufficiali dei Carabinieri del Reparto e il responsabile del SERD dell’Asl di Olbia. Alla presenza degli Allievi Marescialli della Scuola e di circa 250 studenti delle locali scuole Media Superiori, dopo l’introduzione da parte del Comandante della Scuola, C.V. Claudio Gabrini, hanno preso la parola gli Ufficiali dei Carabinieri, che, oltre a commentare il concetto di “legalità” e “tolleranza zero”, hanno illustrato le principali normative che regolano il contrasto al “sistema droga”, soffermandosi in particolare sull’antigiuridicità anche del consumo dello stupefacente, oltre che delle altre condotte di smercio e produzione penalmente rilevanti . A tal fine, servendosi di accattivanti presentazioni e di filmati a tema, sono stati evidenziati i pericoli connessi alla guida sotto l’effetto di stupefacenti e sostanze alcoliche, che il responsabile del Serd di Olbia ha poi ben analizzato sotto il profilo dell’assuefazione, della dipendenza e soprattutto sugli effetti sul corpo umano e sulla psiche. Infine, sempre partendo dal dato esperienziale dei relatori, sono stati evidenziati, con la collaborazione del Comandante della Stazione dei Carabinieri, alcuni recenti episodi antisociali verificatisi nell’isola, che, pur se considerati “bravate” dalla maggior parte degli adolescenti, possono tramutarsi in gravi reati, con pesanti conseguenze per i ragazzi, per la pericolosità insita nei loro comportamenti.