Saturday, 04 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 December 2023 alle 19:00
Golfo Aranci. Si torna da Gardaland con il sorriso. Stanchi ma felici, questo il resoconto del viaggio organizzato dall’Amministrazione Comunale per le famiglie. E lo svago è soltanto all’inizio: dal parco divertimenti al parco di Natale appena inaugurato.
L’obiettivo del viaggio “Tutti insieme a Gardaland” era quello di rinsaldare i rapporti tra le famiglie del paese in un contesto di relax e divertimento e, dalle varie interviste raccolte dai partecipanti, è stato ampiamente raggiunto.
“Per me è stata un’esperienza bellissima. Ci siamo divertiti un sacco, sia in pullman che in nave e ovviamente al parco. Stare tutti insieme è stato bello perché abbiamo potuto condividere cose che solitamente in paese non facciamo. È stata anche un’occasione per conoscere meglio alcuni compaesani con cui non avevo mai avuto modo di socializzare. Anche per i bambini e per i ragazzi questo viaggio è stata un’occasione per fare amicizia con ragazzi di altre classi, sia più grandi che più piccoli che non avevano mai frequentato” racconta Candida, una delle mamme di ritorno da Gardaland.
Proprio questa intenzione di unire le famiglie, l’idea di Valeria Corso, assessora all’Istruzione, alla base della proposta del viaggio. “Sono molto contenta del risultato. – dichiara – Questo viaggio ha significato un momento di unione per tante famiglie. Trovarsi tutti insieme e trascorrere diverse ore tra risate e allegria con grandi e piccoli, vivendo l’emozione del Natale e vedendo la felicità dei bambini, per me è il più bel traguardo ottenuto in questi anni”.
In risonanza, anche la dichiarazione di Paolo Madeddu, presidente del Consiglio Comunale: “Questo viaggio ci ha permesso di allontanarci dalla routine quotidiana e dimenticare per qualche giorno la vita frenetica, condividendo momenti di spensieratezza, unendo tutte quelle famiglie che, a causa dei vari impegni, normalmente non riescono a trovare lo spazio per gustare la bellezza dell’essere autenticamente comunità. È stata una bella esperienza che speriamo di ripetere ogni anno. Stiamo cercando di far diventare il viaggio per le famiglie un appuntamento annuale, ricercando sempre stimoli nuovi per creare momenti di condivisione come questo”.
Gli abitanti di Golfo Aranci, in occasione di questo viaggio, si sono riscoperti non solo come compaesani, ma come vera comunità, avendo l’opportunità di conoscersi meglio in un contesto differente dalla solita routine, lontani dalle dinamiche abitudinali del lavoro e della scuola. E tutti hanno contribuito a rendere il viaggio a Gardaland un’esperienza di divertimento indimenticabile, trovando soluzioni con le proprie professioni, doti, capacità e fantasia ai piccoli intoppi verificatisi durante il tragitto legati a ritardi dovuti ai trasporti. Qualcuno, come Antonello, autista di mestiere, ha fatto da copilota di guida; altri, come Manuel, si sono improvvisati speaker e animatori di viaggio, intrattenendo i passeggeri, e altri ancora, come Gaetano si sono dilettati nelle dediche musicali ai cittadini.
“Il viaggio a Gardaland, inizialmente è stato caratterizzato da un lungo ritardo da parte dei mezzi di collegamento tra la Sardegna e la Penisola. Nonostante ci fosse un po' di stanchezza, abbiamo cercato di passare le ore in pullman nel miglior modo possibile, chiamando in causa la musica. Ogni persona presente sceglieva una canzone e faceva seguire una dedica nei confronti di un altro passeggero presente, alterando le richieste in modo simpatico per trascorrere le tante ore di viaggio all’insegna della risata e della serenità” riporta Gaetano, il papà intervistato. E Bonaria, altra mamma presente, conferma: “Inizialmente avevo un po’ di timore perché con una bambina di tre anni affrontare un viaggio in pullman di 4 ore non è semplice; invece poi, con sorpresa, è stato uno dei momenti migliori perché abbiamo trascorso tutto il tempo ridendo e cantando tutti assieme, senza pensare a niente se non a divertirci. Un’esperienza assolutamente positiva, da ripetere. Ringrazio il Comune per questo fantastico viaggio a Gardaland, perché ci ha permesso di vedere i nostri figli felici e questo è il miglior regalo di Natale”.
In conclusione, con queste parole cariche di emozione, si esprime anche il sindaco Mario Mulas: “È stata senza dubbio una grande esperienza di vita e, per noi amministratori, anche una grande prova che grazie alla collaborazione con i nostri uffici, in un perfetto lavoro di squadra siamo riusciti ad organizzare e portare a termine. Ho sentito fortemente l’umanità e la gioia di vedere le “mie” famiglie vicine, unite per vivere insieme un’esperienza indimenticabile. Per non parlare dei “nostri” bambini, che hanno sempre qualcosa da insegnarci: hanno giocato, riso, sono stati educatissimi e pazienti e mai si sono lamentati se qualcosa non era proprio perfetta. Tra loro c'era anche chi non aveva mai viaggiato, ed è stato un orgoglio vederli così emozionati e felici. E anche noi adulti eravamo contenti, seppur spesso, a differenza dei più piccoli, non riusciamo a dimostrarlo con la stessa semplicità. In questo viaggio la mia missione era quella di far stare bene i nostri concittadini in trasferta e ho sentito forte questa responsabilità. Ringrazio tutti di aver partecipato e spero di poterci ritrovare presto ancora insieme”.
04 October 2025
04 October 2025
04 October 2025
04 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025