Saturday, 04 October 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Via libera alla rotatoria di Vaccileddi: 1,1 milioni per la sicurezza sulla SS 125

Un'opera strategica per residenti e turismo

Via libera alla rotatoria di Vaccileddi: 1,1 milioni per la sicurezza sulla SS 125
Via libera alla rotatoria di Vaccileddi: 1,1 milioni per la sicurezza sulla SS 125
Patrizia Anziani

Pubblicato il 04 October 2025 alle 11:30

condividi articolo:

Loiri Porto San Paolo. Un investimento da 1,1 milioni di euro per rendere più sicura e scorrevole una delle arterie più frequentate del territorio comunale. La Giunta comunale guidata dal Sindaco Francesco Lai ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della rotatoria di Vaccileddi, al chilometro 299 della strada statale 125.

La delibera n. 94 del 16 settembre 2025, approvata all'unanimità dalla Giunta (presente al completo con gli assessori Teodoro Andrea Piredda, Alessia Folino, Francesca Asole e Riccardo Biancu), dà il via libera definitivo all'avvio delle procedure espropriative necessarie per la realizzazione dell'opera.

Il risultato raggiunto è frutto di un lavoro costante e strategico dell'amministrazione Lai. Il finanziamento complessivo di 1.100.000 euro è stato ottenuto attraverso due canali: 400.000 euro dalla Legge Regionale 1/2023 e 700.000 euro dalla Delibera di Giunta Regionale n. 46/1 del 29 novembre 2024.

Particolarmente significativo è l'ottenimento del secondo finanziamento integrativo di 700.000 euro, richiesto dal Comune nel settembre 2024 e concesso dalla Regione Sardegna a dicembre dello stesso anno, che ha permesso di coprire l'intero fabbisogno economico dell'opera, rivelatasi più complessa e articolata rispetto alle previsioni iniziali.

La rotatoria di Vaccileddi rappresenta un intervento strategico per il territorio comunale e per l'intera area. Il punto in questione costituisce infatti un nodo nevralgico di primaria importanza dove confluiscono la viabilità statale (SS 125), quella provinciale e quella comunale. Inoltre, proprio in quel punto ricade la bretella di collegamento con la strada statale 131 DCN (Diramazione Centrale Nuorese), rendendo l'incrocio un vero e proprio snodo viario fondamentale per la mobilità dell'intera zona.

Un punto critico che durante la stagione estiva vede riversarsi migliaia di turisti diretti verso le rinomate località balneari del territorio, ma che rappresenta anche un passaggio obbligato per i collegamenti tra la costa orientale e l'interno dell'isola.

L'opera, il cui progetto è stato redatto dall'Ing. Alessandro Masala, migliorerà significativamente la sicurezza stradale e la fluidità del traffico, rispondendo a un'esigenza sentita da anni da residenti e operatori turistici.

La rotatoria si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del borgo residenziale di Vaccileddi, che negli anni ha visto un costante impegno dell'amministrazione comunale. Tra gli interventi già realizzati: la completa sostituzione dell'illuminazione pubblica; la realizzazione di un percorso attrezzato per lo sport all'aria aperta; l'istituzione del senso unico per aumentare la sicurezza; il rifacimento della segnaletica orizzontale, attualmente in corso; oltre la costante pulizia dell'area residenziale. 

"È un risultato che premia la capacità di programmazione e la determinazione nel perseguire obiettivi concreti per il territorio", sottolineano dall'amministrazione comunale.

Ora la parola passa al Responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Servizi al Territorio, Dott. Francesco Biancu, nominato Responsabile Unico del Progetto e del procedimento espropriativo. Sarà lui a coordinare tutte le fasi successive, dalle procedure espropriative alla realizzazione definitiva dell'opera.

Il progetto dovrà inoltre ottenere il parere vincolante di ANAS S.p.A., con cui sono già state avviate le necessarie interlocuzioni tecniche.

Un tassello fondamentale che si aggiunge al mosaico di interventi che stanno trasformando e migliorando la qualità della vita nel territorio di Loiri Porto San Paolo.